Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFesta patronale a Piano di Sorrento, il programma degli eventi: celebrazioni, concerti in Piazza Cota e fuochi d’artificio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 settembre 2023 13:26:17
Il Comune di Piano di Sorrento ha ufficializzato il programma dei festeggiamenti organizzato in onore del Santo Patrono San Michele Arcangelo.
Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre si terranno in città celebrazioni, concerti, eventi musicali e uno spettacolo con fuochi d'artificio.
Il 29 settembre, alle 10,30 in Piazza Cota, ci sarà la deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti, poi ci sarà la sfilata per le strade cittadine del Complesso bandistico "Città di Sorrento".Sempre venerdì 29 settembre, in Piazza Cota alle ore 21,30, si terrà l'atteso concerto di Enzo Avitabile con i Bottari & Black Tarantella con il contributo della Città Metropolitana di Napoli. A seguire, alle 23,30 a Marina di Cassano, ci sarà uno spettacolo di fuochi d'artificio a cura della Pirotecnica Sorrentina.
Sabato 30 settembre, invece, alle ore 21,00 in Piazza Cota, si terrà l'appuntamento con Triotarantae con Tony Esposito. Domenica 1 ottobre, a chiusura dei festeggiamenti, sempre in Piazza Cota, alle ore 21,00, spazio allo spettacolo a cura di "School of Rock - Teatro delle Rose".
Il Vicesindaco e Assessore alla Cultura, al Turismo e allo Spettacolo di Piano di Sorrento, Giovanni Iaccarino, ha dichiarato: "In occasione della festa patronale, come Amministrazione abbiamo allestito una serie di appuntamenti che riteniamo interessanti. Auspichiamo che gli eventi possano incontrare l'entusiasmo della cittadinanza e del pubblico. I concerti in Piazza Cota rappresentano eventi di qualità ed in continuità con le iniziative già messe a punto l'anno scorso anche per San Michele. Un anno fa, c'è stata una grande affluenza di pubblico per i concerti in piazza e senza posti a sedere: una linea che abbiamo deciso di proseguire a percorrere per avere in piazza la disponibilità per un numero maggiore di spettatori rispetto a un piano con soli posti a sedere. Con particolare piacere, mi piace sottolineare l'evento di domenica 1 ottobre con i nostri giovani, del territorio, che puntano a emergere nella musica e nell'arte".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10809106
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...
Salerno onora la memoria del magistrato Nicola Giacumbi, ucciso dalla Brigate Rosse la sera del 16 marzo 1980 mentre rientrava nella sua abitazione di fronte al Tribunale di Salerno in corso Garibaldi 195. L'efferato omicidio è stato uno degli episodi più feroci che sconvolsero la città di Salerno durante...