Tu sei qui: Eventi e SpettacoliErcolano, 13 agosto concerto di Clementino: sarà l'unica tappa nel Napoletano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 agosto 2024 11:43:38
Per la seconda ed ultima fase, dopo quella dedicata al Carnevale 2024, riparte la manifestazione "Ercolano = Legalità + Turismo", seconda edizione del progetto finanziato da Città Metropolitana di Napoli e voluto dal Sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto e dall'Assessore al Turismo Anna Giuliano. Per la sua unica tappa a Napoli e provincia arriva nella Città degli Scavi Clementino con il suo Tour 2024.
Martedì 13 agosto, dalle ore 21:30, il camaleontico rapper suonerà dal vivo per un concerto ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. L'evento si svolgerà nella rinomata Piazza Pugliano, la stessa dove la scorsa edizione sono stati protagonisti Andrea Sannino, Tony Tammaro e La Maschera.
Maestro Cerimoniere per eccellenza della serata ercolanese è Clementino artista completo capace di arrivare trasversalmente a qualsiasi tipo di ascoltatore, grazie a una spiccata attitudine underground che riesce a fondersi perfettamente alla sua verve da showman. Un unicum nel panorama musicale italiano, un marchio di fabbrica riconosciuto e stimato da pubblico, critica e colleghi, nato da un mix esplosivo di punch line, comedy e intrattenimento.
Come lo scorso anno a caratterizzare i concerti di questi tour estivo di Clementino è la presenza di una live band che dà grande prova delle sue capacità. Il gruppo che affianca il rapper è formato da talentuosi musicisti tra i quali spiccano il soul man Greg Rega, alla seconda voce, e il poliedrico Luigi CALMO Ferrara al basso. Poi troviamo il DJ Pj Gionson, il batterista Francesco Varchetta, il tastierista Silvestro Saccomanno e il chitarrista Raffaele Salapete.
In apertura di serata si esibiranno quattro giovanissimi rapper che fanno parte della "Tritolo", la scuderia del rapper napoletano. Con questo progetto artistico e culturale la Città di Ercolano vuole fronteggiare l'illegalità proponendo ai più giovani messaggi positivi guardando alle tradizioni del territorio e dialogando con loro attraverso i linguaggi giovanili. E=L+T è un evento che completa i festeggiamenti della Madonna dell'Assunta di Pugliano e intende incidere su quelle festività già naturalmente celebrate nella comunità ercolanese, arricchendole di contenuti e proposte volte ad offrire anche ai turisti un'immagine rigenerata di Ercolano che per anni è stata terra di conflitti criminali e che da molto tempo oramai ha cominciato un percorso di ripristino della legalità a tutti i livelli: sociale, politico e culturale.
La legalità, l'identità e la bellezza sono dunque i tre pilastri su cui si poggia l'azione dell'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Buonajuto. Si parte dalla convinzione che solo modificando la narrazione del territorio e della sua storia si costruisce una nuova stagione di sviluppo soprattutto nel campo turistico.
"Ercolano sta vivendo un momento di trasformazione e di crescita e iniziative come questa sono fondamentali per valorizzare il nostro territorio. Il turismo e la legalità sono due facce della stessa medaglia. Noi siamo entusiasti di poter mostrare una nuova immagine della nostra città, capace di attrarre visitatori e di offrire loro esperienze uniche e autentiche. L'arrivo di Clementino, con il suo Tour 2024, è un evento straordinario che arricchisce ulteriormente le nostre festività" - è quanto dichiara Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano e vicepresidente nazionale di Anci.
Gli fa eco Anna Giuliano, assessore al turismo del Comune di Ercolano: "Siamo orgogliosi di ospitare Clementino a Ercolano per la seconda edizione di 'Ercolano = Legalità + Turismo'. Questo evento non solo celebra le nostre tradizioni, ma offre anche la possibilità di trascorrere insieme un momento di festa e spensieratezza. Crediamo fermamente che promuovere la cultura e la legalità sia essenziale per il futuro della nostra città, e vedere i giovani coinvolti e partecipi è il nostro più grande successo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10106107
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....