Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDal 19 al 22 settembre torna il festival “CapriArt* - Arte come rivendicazione di genere”

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Torna CapriArt* dal 19 al 22 settembre contro l'overtourism un'altra Capri è possibile

Dal 19 al 22 settembre torna il festival “CapriArt* - Arte come rivendicazione di genere”

La quarta edizione della rassegna sull'arte come rivendicazione di genere è dedicata alla Svezia e si terrà tra Villa San Michele e Villa Lysis con un lungo week end di appuntamenti al tramonto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 10 settembre 2024 12:23:54

Quattro muse, tre location, dodici creazioni originali, venti artisti italiani e internazionali, quattro edizioni, un pubblico affezionato. Un'altra Capri è possibile. Non soltanto quella dell'overtourism e della mondanità. All'ombra di Villa Lysis, luogo di amori e identità, torna per il quarto anno, dal 19 al 22 settembre, il festival "CapriArt* - Arte come rivendicazione di genere" con il suo cenacolo di artisti, da Anna Ammirati a Lino Musella, da Cristina Donadio a Marie Modiano e Peter von Poehl che incontrerà il pubblico riportando in vita la memoria della Capri che fu. Quella dei giardini segreti e degli intellettuali, dell'impegno e della cultura queer, della libertà.

A picco sul mare, all'ora del tramonto, dopo aver percorso i sentieri remoti dell'isola più vera, il CapriArt*propone un cartellone archeologico e contemporaneo. Con un attento lavoro di ricerca, e sotto ladirezione artistica di Mauro Gioia, il festival riporta in vita le storie, le musiche e le voci di artisti e personaggi vissuti tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento che sono stati dimenticati a causa della loro identità scomoda. Tutti con un legame forte con Capri e con la sua anima, nel solco tracciato dal giornalista inglese Henry Wreford che sull'isola visse dal 1842 fino alla morte e che contribuì alle vicende politiche preunitarie italiane e alla diffusione di una cultura impegnata nel gender claim.

Prodotto da Etabetalab,CapriArt*torna per l'edizione 2024guardando allaSvezia, Paese con il quale l'isola è legata a doppio filo grazie al visionario medico Axel Munthee alla sua Villa San Michele. Qui -in partenariato con l'omonima Fondazione si parte il 19 settembre alle ore 19con l'interpretazione di Anna Ammirati che farà rivivere la coraggiosa esistenza di Anne Charlotte Leffler, proto-femminista "in lotta con la società", nello spettacolo "Napolitanska, fuga da un matrimonio", scritto da Anita Pescee con l'accompagnamento della pianista Sara Amoresano. La drammaturga e attivista svedese viene catturata subito dopo la morte di Sofia Kovalevsky, matematica e intellettuale russa cui la unisce una profonda amicizia sentimentale.

Il 20 settembre alle ore 18 e 30, il festival torna a Villa Lysis per svelare una Maria Antonietta sconosciuta, quella dell'epistolario scambiate in codice con l'amato amante, il conte Axel de Fersen.Nello spettacolo"Corrispondenze segrete, l'epistolario svelato tra Marie Antoinette e Axel de Fersen", tra gorgheggi e musica barocca interpretata dallasoprano queer Théa Bootz, l'attrice Cristina Donadio diventerà una regina di Francia mai vista, un po' Lady D. un po' mattatrice di unlive setaffacciato sul golfo di Capri che altro non è che una festa dedicata alla vita.

Il 21 settembre il pubblico verrà accolto alle ore 17 nel cuore di Capri, la piazzetta Umberto I, per intraprendere una passeggiata letteraria che lo condurrà fino al tetto dell'isola, Villa Lysis. Organizzato da "Le passeggiate culturali", l'evento "Svenka promenadere"è un viaggio nel tempo alla scoperta dei personaggi che scelsero Capri come loro rifugio e dimora raccontandone la storia, le passioni e l'amore. A fare da guida sarà l'assessore alla Cultura del comune di Capri Melania Esposito. Arrivati a Villa Lysis, alle ore 19, il pubblico potrà assistere a "Isole", di e con Fabiana Fazio e con Claudio Fidia. Uno spettacolo onirico ispirato al dramma da camera incompiuto "L'isola dei morti", dello svedese August Strindberg, in bilico tra reale e visionario, tra vita e morte, tra sonno e veglia. Il Maestro e "il morto" osservano insieme, in questo non-luogo, le tappe di una vita, tra illusione, distorsione e realtà.

Per la chiusura, il 22 settembre alle ore 18 e 30, torna a Villa Lysis il duo franco-svedese composto dalla scrittrice e artista Marie Modiano e dal musicista Peter von Poehl. Stregati da Capri in occasione della loro partecipazione alla prima edizione del CapriArt*,Modiano e von Poehl presentano alcune canzoni del loro nuovo album, scritto a quattro mani, intitolato Capri - Ballad of The Spirits, un'opera intrisa di poesia e spoken word, ispirata dalla magia dell'isola.

A seguire, alle ore 19, Lino Musella conclude l'edizione di CapriArt* con un omaggio a "La città dolente" di Axel Munthe nel reading "Lettere da una città in lutto", composto da Anita Pesce e con l'accompagnamento musicale di Eduarda Iscaro. Il racconto - costruito utilizzando testi originali e frammenti dal volume scritto dal medico svedese - colloca Munthe in una sorta di sospensione post-mortem, in assenza di tempo e di spazio, dove la vitalità sopravanzata alla sua stessa vita si manifesta in forme e situazioni che, nel riportarci anche a tempi più recenti, dedicano al mondo uno sguardo pieno di affetto, di solidarietà umana, di profonda empatia per gli sconfitti.

Il festival

Riconosciuto dal ministero della Cultura come festival di teatro beneficiario dei Fondi Fnsv- Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo - per il triennio 2022-24, con il patrocinio dell'Unar(Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali della presidenza del Consiglio dei ministri) e sostenuto dalla Città di Capri, CapriArt* - Arte come rivendicazione di genere è nato nel 2021come progetto speciale intorno alla figura del giornalista inglese Henry Wrefordche visse a Capri dal 1842 fino alla morte, avvenuta nel 1892, e che contribuì alle vicende politiche preunitarie italiane e alla diffusione di una cultura impegnata nel gender claim. Il festival si ispira alla vocazione dell'isola come paesaggio di libertà e alle donne e agli uomini straordinari che da questa terra, e dalla sua placida eversione, hanno tratto linfa per la loro arte: un patrimonio ancora tutto da esplorare. Con la direzione artistica di Mauro Gioia, il festival ha sede a Villa Lysis, spazio simbolo delle identità fluide dell'Ottocento creato dal barone Fersen.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

CapriArt* - Arte come rivendicazione di genere<br />&copy; L. MASTROIANNI CapriArt* - Arte come rivendicazione di genere © L. MASTROIANNI

rank: 10278109

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

Dal 1° al 4 maggio il COMICON Napoli 2025: 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Amalfi si prepara alla Santa Pasqua: antichi riti, musica, teatro e magnificat / PROGRAMMA

Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....