Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni non dimentica don Gennaro Lo Schiavo: 7 ottobre concerto e premio in ricordo del monaco benedettino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 settembre 2022 08:44:56
Dopo il grande successo della I edizione, venerdì 7 ottobre alle ore 20.30, presso i Giardini del Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, torna il concerto-memorial "La Voce di Maria".
L’evento, che vede la direzione artistica del M° Chiara Gaeta, co-organizzato dal Comune di Cava de’ Tirreni, è un concerto in onore della Beata Vergine Maria e in ricordo di Gennaro Lo Schiavo, monaco benedettino e rettore del Santuario dell'Avvocatella deceduto il 10 marzo 2021 a causa del Covid-19.
Il concerto "La Voce di Maria" propone diversi spunti di riflessione sulla figura della Beata Vergine Maria, attraverso una proposta musicale che abbraccia brani liturgici, della tradizione, fino alla riproposizione di alcune delle più celebri colonne sonore del Maestro Ennio Morricone. Non mancherà l’omaggio al giornalista e divulgatore scientifico, professor Piero Angela, recentemente scomparso.
Spazio poi al ricordo di P. Don Gennaro Lo Schiavo, monaco esorcista, proposto attraverso interviste, estratti di alcune sue omelie e foto inedite gentilmente concesse dalla famiglia Lo Schiavo.
Novità della II edizione del Concerto- Memorial "La Voce di Maria" è l’istituzione del PREMIO "DON GENNARO LO SCHIAVO", conferito a bambini e ragazzi disabili che non si lasciano scoraggiare dalle difficoltà, abbattendo ogni barriera e senza mai perdere la speranza.
"Era questo il messaggio diffuso da don Gennaro in ogni sua omelia rivolgendo un pensiero particolare a quanti vivono la disabilità quotidianamente e che, soprattutto durante la pandemia, hanno risentito maggiormente i disagi provocati dal lockdown. Proprio in quel periodo don Gennaro, in accordo con i sindaci di Cava de’ Tirreni e Vietri Sul Mare ed in sinergia con l’Osservatorio cittadino sulla condizione delle persone con disabilità, decise, senza esitazione, di aprire le porte del Santuario della Piccola Fatima, lasciando a disposizione tutti gli spazi aperti che la struttura offre.
"Realizzare una struttura con tutti i confort necessari, per donare sollievo ai bambini e ragazzi che, ogni giorno, si trovano a combattere tante difficoltà insieme alle loro famiglie era un vecchio grande sogno di don Gennaro" - spiega il direttore artistico Chiara Gaeta.
"Non vi scoraggiate! Nelle difficoltà, nelle prove, alzate lo sguardo, guardate la Stella e Invocate Maria". Queste parole, che amava ripeteva sempre Don Gennaro, sono impresse sulle targhe che saranno consegnate ai ragazzi i quali, nonostante le difficoltà, si sono particolarmente distinti in vari settori della vita sociale e culturale.
"Don Gennaro, sin dall'inizio del suo cammino di fede, ha donato il suo tempo, le sue parole, le sue preghiere, la sua vita al prossimo. Aveva un desiderio, un obiettivo che purtroppo non è riuscito a realizzare nella sua vita terrena. Noi, come famiglia, abbiamo il dovere di portare avanti la sua idea. Questa targa che abbiamo donato è il simbolo del nostro impegno in sua memoria" – spiega la famiglia Lo Schiavo.
L’evento è caratterizzato da una formazione musicale d’eccezione:
Voce narrante: Antonio Di Martino.
Nel corso della serata non mancheranno riferimenti, citazioni e musiche atte a sensibilizzare e a ricordare il vero valore della Pace.
Per info e contatti: Chiara Gaeta - Cell: 339 7305289
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106024108
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...