Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCarnevali storici, a Maiori contributo di oltre 50 mila euro: è il più alto in Campania
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 dicembre 2024 07:15:40
Il Ministero della Cultura ha recentemente pubblicato la graduatoria di merito dei carnevali storici per l'annualità 2024, e il Gran Carnevale di Maiori si è distinto, ricevendo il contributo più alto tra i carnevali campani (oltre 50mila euro) e posizionandosi in linea con i migliori carnevali d'Italia.
Questo riconoscimento rappresenta un risultato significativo da condividere con tutte le componenti coinvolte: dai giovani partecipanti ai fornitori, dagli uffici amministrativi all'amministrazione comunale
Con il riconoscimento ottenuto, è tempo di proiettarsi verso il futuro e prepararsi a ciò che sarà... una vera e propria "Meraviglia".
Il tema di quest'anno ruoterà attorno ai sogni di bambino, alle magie, alle musiche che hanno segnato momenti indimenticabili, alle favole e ai personaggi dei cartoni animati. Questi elementi daranno vita ai carri allegorici che animeranno il 51° Gran Carnevale di Maiori, in programma dal 23 febbraio al 9 marzo 2025. In attesa di questo grande evento di fine inverno, che si svolgerà per tre settimane consecutive con quattro sfilate lungo il lungomare, l'organizzazione ha già svelato in largo anticipo i bozzetti delle opere che i maestri cartapestai realizzeranno per il Carnevale 2025
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10295106
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...
Salerno onora la memoria del magistrato Nicola Giacumbi, ucciso dalla Brigate Rosse la sera del 16 marzo 1980 mentre rientrava nella sua abitazione di fronte al Tribunale di Salerno in corso Garibaldi 195. L'efferato omicidio è stato uno degli episodi più feroci che sconvolsero la città di Salerno durante...
Si è tenuta ieri mattina, presso la Sala Marcello Torre di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della mostra fotografica collettiva "Lo sguardo e il sorriso", promossa dalla LILT di Salerno, presieduta dal Dott. Giuseppe Pistolese,...
Terza edizione per "Vedi Napoli e poi Mangia", progetto promosso e finanziato dall'Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, che dall'11 aprile al 4 maggio, proporrà racconti, show cooking, degustazioni, itinerari guidati e concerti alla scoperta della storia e della cultura...