Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAndrea Sannino riceve il Premio Fior di Latte di Agerola
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 agosto 2024 07:58:53
Agerola celebra la sua arte casearia con un appuntamento dedicato al suo prodotto principe, il fiordilatte, un'eccellenza apprezzata in Italia e nel mondo. Per il secondo anno l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Tommaso Naclerio ha organizzato il Premio Fior di Latte di Agerola, istituito dalla Regione Campania-Assessorato all'Agricoltura, con l'obiettivo di esaltare la vocazione naturalistica di un territorio, scrigno di tesori fatto di storia, artigianato e bontà gastronomiche, come eredità che viene tramandata da generazione in generazione che trova nel fiordilatte di Agerola un simbolo identitario di una terra magica, laboriosa e produttiva.
Nella giornata del 5 agosto si è tenuta la consegna del Premio Fior di latte di Agerola ad Andrea Sannino, il celebre artista e cantautore, nell'ambito dell'evento FiordilatteFiordifesta, giunto alla sua quarantaduesima edizione. L'estate agerolese si arricchisce dunque di appuntamenti gastronomici, mentre il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dèi continua a riscuotere successo e consensi, con un programma di eventi unico in Regione Campania. Nelle straordinarie location del Parco Colonia Montana e Belvedere Parco Corona si sono esibiti già artisti del calibro di Colapesce e DiMartino, Banco del Mutuo Soccorso, Ermal Meta, Francesco Baccini, Banda dell'Aeronautica Militare; grande attesa per i concerti prossimi dei Tiromancino, Malika Ayane, Amara, Serena Brancale, Marco Masini, Erri De Luca.
Ma c'è tanto spazio anche per il gusto. Il Premio Fiordilatte di Agerola si articola con stand espositivi di prodotti tipici, produzione artigianale live con i maestri casari locali, degustazioni, showcooking, laboratori didattici per bambini, animazione e folklore, approfondimenti e tante attività che animeranno le piazze di Agerola fino al 22 settembre. Il prossimo appuntamento avrà luogo domenica 11 agosto con la Giornata del Casaro dalle ore 9:00 nel piazzale San Pietro Apostolo, frazione Pianillo. A seguire, domenica 18 agosto in piazza Generale Avitabile, a San Lazzaro, e domenica 25 agosto in piazza XXIV maggio, a Campora, alle ore 10:00 ci saranno stand espositivi e produzioni artigianali live del fiordilatte. Sabato 31 agosto alle ore 11:00 presso il Campus Principe di Napoli, nuovi stand espositivi, degustazioni di prodotti tipici, class experience sulla lavorazione del fiordilatte, masterclass di pasticceria per bambini e approfondimenti sul tema della valorizzazione e della tutela delle tipicità locali. Domenica 22 settembre, infine, l'ultimo appuntamento con stand e degustazioni del fiordilatte alle ore 11:00 in piazza Paolo Capasso, a Bomerano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10075107
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....