Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl via la 72esima edizione del Ravello Festival con l’Orchestra del Teatro di San Carlo diretta da Sagripanti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 luglio 2024 11:14:02
Partito dall’Auditorium Oscar Niemeyer con il sold out fatto registrare dal gala "Roberto Bolle and friends", il Ravello Festival si trasferisce nella sua tradizionale dimensione en plein air sul palco divenuto simbolo della Città della musica e della Campania nel mondo: il Belvedere di Villa Rufolo.
Domenica 7 luglio (ore 20) la settantaduesima edizione del Festival, organizzato dalla Fondazione Ravello, alza il sipario anche sulla stagione musicale, firmata quest’anno da Maurizio Pietrantonio: sarà l’Orchestra del Teatro di San Carlo, diretta da Giacomo Sagripanti, con la partecipazione solistica del soprano Marina Rebeka, ad inaugurare i due mesi di eventi che si concluderanno il 25 agosto.
Il concerto non poteva non cominciare con una prima parte tutta dedicata a Richard Wagner, nume tutelare del Festival con l’esecuzione del Vorspiel dei Maestri Cantori di Norimberga, l’Ouverture dell’Olandese volante, ilVorspiel del III atto di Lohengrin e l’Ouverture del Tannhäuser. Nella seconda parte omaggio a Giacomo Puccini, nella ricorrenza del centenario della scomparsa, con il Preludio del terzo atto di Edgar e gli intermezzi di Manon Lescaut e del II atto di Madama Butterfly a dare respiro alla voce della Rebeka che sarà impegnata in alcune arie celebri della produzione pucciniana: "Chi il bel sogno di Doretta" da La rondine, "In quelle trine morbide" ancora da Manon Lescaut, "Sì, mi chiamano Mimì" da La bohème, "Vissi d’arte" da Tosca, e "Un bel dì vedremo" da Madama Butterfly.
Ricordiamo che la Fondazione Ravello promuove la musica tra i giovani under 25 mettendo a disposizione biglietti a tariffa agevolata (10 euro) per tutti gli eventi fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il Ravello Festival è sostenuto dallaRegione Campania e dal MiC. www.ravellofestival.com | Tel. 089 858422 | boxoffice@ravellofestival.com
Domenica 7 luglio
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00
Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli
Direttore, Giacomo Sagripanti
Marina Rebeka, soprano
Posto unico € 50
Programma
Richard Wagner (1813 - 1883)
Die Meistersinger von Nürnberg, Vorspiel
Der Fliegende Holländer, Ouverture
Lohengrin, Vorspiel III atto
Tannhäuser, Ouverture
Giacomo Puccini (1858 - 1924)
La rondine, "Chi il bel sogno di Doretta"
Manon Lescaut, "In quelle trine morbide"
Edgar, Preludio III atto
La bohème, "Sì, mi chiamano Mimì"
Manon Lescaut, Intermezzo
Tosca, "Vissi d’arte"
Madama Butterfly, Intermezzo II atto, "Un bel dì vedremo"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10557104
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...
Salerno onora la memoria del magistrato Nicola Giacumbi, ucciso dalla Brigate Rosse la sera del 16 marzo 1980 mentre rientrava nella sua abitazione di fronte al Tribunale di Salerno in corso Garibaldi 195. L'efferato omicidio è stato uno degli episodi più feroci che sconvolsero la città di Salerno durante...