Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Ravello Festival torna la magia del Concerto all’Alba
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 agosto 2023 13:05:01
Al Ravello Festival, come da tradizione, ritorna l'evento musicale divenuto negli anni un imperdibile e caratterizzante appuntamento dell'estate in Costiera Amalfitana ed in Campania: Il Concerto all'alba, imitato, ambito e atteso (i biglietti sono andati esauriti in 22 ore), scandirà ancora una volta il passaggio dalla notte al giorno. Le emozioni uniche che il lento apparire della luce e poi del sole regalano al pubblico saranno scandite ancora una volta dall'Orchestra Filarmonica G.Verdi di Salerno.Il programma prevede l'Overture Le Ebridi "La grotta di Fingal" di Mendelssohn il poema sinfonico Vltava («La Moldava») dal ciclo Ma Vlast (La mia patria) del compositore ceco Bedřich Smetana, l'Overture del Guillaume Telldi Rossini e la Quinta Sinfonia di Beethoven.
Venerdì 11 agosto (ore 5.30) sul palco del Belvedere di Villa Rufolo, a dirigere la formazione salernitana sarà Riccardo Bisatti, classe 2000, giovanissimo talento, inserito ultimamente da Fortune Italia nella lista dei "40under40" più influenti della cultura italiana. Diplomato in pianoforte con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio "Cantelli" di Novara con Alessandro Commellato e Renato Principe, nel 2017 ha ricevuto, come riconoscimento al suo talento, la prestigiosa medaglia della Camera dei deputati. Come direttore ha debuttato a 18 anni con "La serva padrona" di Pergolesi. Successivamente ha diretto "Il Barbiere di Siviglia" di Rossini, "Cendrillon" di P. Viardot, "La Traviata" di Verdi e Kiki de Montparnasse di Andrea Mannucci. Nel 2021 ha diretto Acquaprofoda di Giovanni Sollima in una produzione As.Li.Co. (Premio Abbiati "Filippo Siebanneck"). Nel 2022 il Pierrot Lunaire di Schonberg a Novara e Milano e La Cenerentola di Rossini sempre per As.Li.Co. operadomani, ha poi debuttato con grande successo sul podio de I Pomeriggi Musicali in una produzione di Don Giovanni di Mozart con la regia di Mario Martone. È stato da poco nominato "direttore in residenza" al Teatro Regio di Torino dove ha diretto nuove produzioni di Powder her faces di Adès e Bastien und Bastienne di Mozart.
Il Ravello Festival è sostenuto dalla Regione Campania e dal MiC.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10866106
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....