Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Vico Equense tutto pronto per "EstArte", il festival della danza / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 luglio 2022 08:58:56
Tutto pronto a Vico Equense per la nona edizione di "EstArte", il festival della danza in programma da venerdì 29 agosto a mercoledì 3 settembre 2022.
Aperte le iscrizioni per l'evento, inteso come uno "stage performativo": per i più piccoli (beginners e principianti) sono previste lezioni e laboratori che li porteranno alla serata finale del 3 settembre con tanti ospiti e novità. Per i corsi superiori (intermedio e avanzato) è prevista una mattinata di studio quotidiano. Nel pomeriggio, invece, sarà in programma il lavoro in sala con i maestri, coadiuvati da alcuni dei danzatori e collaboratori storici di "Aton - Dino Verga Danza" per il riallestimento e la reinterpretazione di "Dammi mille baci", uno spettacolo che, mai come in questo momento, riacquisisce un sapore e una valenza di denuncia e di speranza.
Il festival, organizzato da Adele Balestrieri, direttrice dell'Ecole de danse di Vico Equense, avrà un corpo docenti di tutto rispetto: Rossella Lo Sapio e Paolo Arcangeli (danza classica), Dino Verga e Luca Russo (danza contemporanea), Andrea Veneri e Nilde Serpa (danza hip-hop), Simone Salvaggio (danza moderna), Giuseppe De Rosa, Federico Di Maio e Poalo Demitry (maestri musicisti). Previsti quattro tipi di "open cards" per partecipare all'evento: Beginners (8-10 anni), Principianti (11-13 anni), Intermedio (14-16 anni) e Avanzato (17 anni in su).
Le lezioni saranno accompagnate da musica dal vivo e sono a numero chiuso, quindi è obbligatoria la prenotazione da completare entro e non oltre domenica 14 agosto 2022.
"Il festival - ha spiegato il sindaco Peppe Aiello- si propone come uno strumento utile per avvicinare e appassionare sempre più i giovani a queste forme di arte. Sarà un momento di incontro, scambio e confronto tra i partecipanti, tra allievi che si affacciano a questo meraviglioso mondo e professionisti che hanno fatto della danza il loro mestiere. Nessuna competizione. Solo un bel momento di aggregazione in nome della passione per la danza".
"Quest'anno - ha continuato Adele Balestrieri - per i ragazzi che parteciperanno, oltre allo studio delle varie discipline classico, moderno contemporaneo e hip hop, ci sarà la messa in scena nella serata finale di uno spettacolo di repertorio di Dino Verga, vicedirettore dell'Accademia Nazionale di Danza su un tema attualissimo come la guerra e il femminicidio".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10037103
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....