Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Sorrento la II edizione di "Soave sia il vento": quattro concerti fino al 16 dicembre / PROGRAMMA

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Sorrento, Penisola Sorrentina, concerti, musica

A Sorrento la II edizione di "Soave sia il vento": quattro concerti fino al 16 dicembre / PROGRAMMA

La città costiera, con lo sguardo rivolto verso il Golfo di Napoli e il Vesuvio, fino al 16 dicembre ospiterà 4 concerti presso la Chiesa dei Servi di Maria, la Chiesa di Sant’Antonino e la Cattedrale dei SS. Filippo e Giacomo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 novembre 2023 11:24:29

Musica, formazione, rigenerazione culturale. Sono queste le parole chiave della II edizione del progetto Soave sia il vento che, dal 5 novembre, accenderà le luci in alcuni dei luoghi di interesse storico-artistico della città di Sorrento.

La città costiera, con lo sguardo rivolto verso il Golfo di Napoli e il Vesuvio, fino al 16 dicembre ospiterà 4 concerti presso la Chiesa dei Servi di Maria, la Chiesa di Sant'Antonino e la Cattedrale dei SS. Filippo e Giacomo. Le esecuzioni musicali - a ridosso del solstizio d'inverno - raccontano il filo che unisce morte e rinascita, con il tema centrale della natività del Dio bambino, antropologicamente legato alla fioritura del nuovo anno. Il programma musicale, realizzato con la direzione artistica della Fondazione Pietà de' Turchini, nasce dalla collaborazione tra la Fondazione, la Venerabile Congregazione dei Servi di Maria, con il sostegno del Comune di Sorrento, per arricchire l'offerta culturale della città e creare nuove opportunità per i giovani.

Si parte il 5 novembre, alle ore 18, presso la Chiesa dei Servi di Maria, con la Missa di Requiem di Domenico Sarro (nella trascrizione di Enrico Gramigna), rintracciata in un fondo bibliotecario di Vienna da Paologiovanni Maione che con la Fondazione Pietà de' Turchini porta avanti un incessante lavoro di ricerca. Ad interpretare la pagina sacra, saranno i Talenti Vulcanici diretti da Stefano Demicheli, il coro Exultate di Davide Troìa e la neo formazione vocale della Schola Gregoriana della Pietà de' Turchini guidata da Lanfranco Menga. L'evento è realizzato con il sostegno di Intesa Sanpaolo.

Si prosegue, il 26 novembre, alle ore 19 nella, la Chiesa di Sant'Antonino, con Pizzichi di Nataledell'Orchestra a Plettro della Penisola Sorrentina, diretta da Michele de Martino. Venerdì 8 dicembre, alle ore 19, la Cattedrale dei SS. Filippo e Giacomo ospiterà Misa Criolla y Navidad Nuestra di Ariel Ramírez del Coro della Cattedrale di Sorrento diretto da Ilena Cafiero. In scena, le voci soliste di Leopoldo Punziano e Antonio Braccolino, il Duo Alma Porteña (chitarra e charango), Ugo Ercolano al pianoforte), Pietro Guastafierro al flauto traverso, Antonio Lambiase al contrabbasso e Andrea Stipa alle percussioni. Chiude la rassegna, sabato 16 dicembre, alle ore 19, ancora presso la Cattedrale dei SS. Filippo e Giacomo, Nativitas,con l'Ensemble strumentale - Coro misto e Coro di voci bianche diretto da Antonio Maione; in scena Candida Guida (contralto), Leopoldo Punziano (tenore) e Antimo Dell'Omo al basso.

"Sorrento, polo turistico d'eccellenza, grazie a questa iniziativa diventa un centro di diffusione del patrimonio musicale, proponendo l'ascolto di esecuzioni di grande qualità artistica - ha dichiarato il consigliere comunale Rossella Di Leva - Ma ancora più importante è la collaborazione con i giovani del territorio, dal Coro della Cattedrale all'Orchestra a plettro agli studenti del liceo Grandi: un modo per scoprire e valorizzare i nostri talenti".

La Fondazione Pietà de' Turchini ha avviato infatti una preziosa collaborazione con il liceo artistico-musicale "Francesco Grandi" di Sorrento, per favorire l'avvicinamento alla musica delle giovani generazioni e il loro coinvolgimento in attività legate all'organizzazione e alla comunicazione degli eventi musicali. Il progetto prevede, oltre ai concerti ad ingresso libero, attività di educazione all'ascolto e l'avvio di un vero e proprio cantiere formativo permanente, dal quale possano germogliare formazioni vocali e strumentali che uniscano professionisti affermati e artisti in erba. Tra le attività programmate, ci sono guide all'ascolto, incontri con musicisti di rilievo nazionale e internazionale, partecipazione a spettacoli, prove aperte, visite al Conservatorio di Musica di Napoli.

L'ingresso ai concerti è gratuito. Per informazioni, consultare il sito turchini.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Spartiti musicali<br />&copy; ArminEP su Pixabay Spartiti musicali © ArminEP su Pixabay
A Sorrento la II edizione di Soave sia il vento: quattro concerti fino al 16 dicembre A Sorrento la II edizione di Soave sia il vento: quattro concerti fino al 16 dicembre

rank: 10096105

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

Dal 1° al 4 maggio il COMICON Napoli 2025: 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Amalfi si prepara alla Santa Pasqua: antichi riti, musica, teatro e magnificat / PROGRAMMA

Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....

A Cava de' Tirreni si celebrano i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino

Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...

"Bianco Tanagro", il 25 aprile aprile torna il festival del carciofo bianco ad Auletta

L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...