Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Praiano si rinnova la Luminaria di San Domenico, l'iniziativa ideata da Gennaro Amendola compie 22 anni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 luglio 2024 10:57:47
La Luminaria di San Domenico è un evento che ha origini antichissime, valorizzato e attualizzato a partire dal 2001 dallo scenografo Gennaro Amendola. Da allora è l'iniziativa culturale principale del Comune di Praiano.
Il progetto La Luminaria di San Domenico 2024 mantiene e preserva l'etica laica e il fascino che il Presidente Amendola, durante i 22 anni di attività, ha sempre perseguito con passione e convinzione.
Ad un anno esatto dalla sua scomparsa, il Comune di Praiano e l'Associazione Pelagos, da lui fondata, ripropongono l'evento che ha contribuito a cambiare il volto culturale di Praiano, divenendone attrazione turistica in campo internazionale.
La Luminaria 2024 ripropone mappature architetturali sulla facciata della Chiesa di San Gennaro che ci conducono in un viaggio virtuale dove le luci delle migliaia di candele e il fuoco saranno protagonisti assoluti. Durante le serate, nel complesso Monumentale del Convento di Santa Maria a Castro, saranno installate luci architetturali che valorizzano e magnificano il monumento.
Durante le serate 1,2,3 agosto 2024, il suono delle campane del Convento e della Chiesa di San Gennaro V.M., unitamente alla coreografia curata dai "Ragazzi della Luminaria", daranno il via all'accensione delle 3000 candele posizionate lungo il decoro del pavimento maiolicato della piazza.
Domenica 4 agosto 2024, Festa di San Domenico, come da tradizione, verranno celebrate le Sante Messe nelle prime ore del mattino, presso il Convento dedicato al Santo situato a 364 slm. L'apice dei festeggiamenti si avrà in serata con la Santa Messa celebrata dal Vicario Beniamino D'Arco cui seguirà, alle ore 22.30,lo spettacolo conclusivo della Luminaria di San Domenico 2024 dal titolo "PALMARIUS". Spettacolo evocativo e potente, dove ritmi e sinfonie sono rivisitazione dei più grandi temi musicali classici attualizzati da sonorità moderne. Fuoco e fiamme saranno scenografia e coreografia per i performers della Compagnia Pironix che danzeranno sulle note di Mozart, Vivaldi, Händel, Beethoven e Chopin anch'esse reinterpretate in chiave moderna.
La Luminaria di San Domenico è realizzata dal Comune di Praiano, Pelagos Associazione in collaborazione con Parrocchia San Gennaro. L'evento ha ricevuto il patrocinio della Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco dei Monti Lattari e Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
L'ingresso è libero e gratuito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10097104
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....