Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori tutto pronto per il concerto di Eduardo De Crescenzo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 agosto 2023 12:14:33
Continuano i grandi "Appuntamenti d'estate" a Minori, Città del Gusto. Stasera, venerdì 18 agosto alle ore 21.30, in Piazza Cantilena, Eduardo De Crescenzo sarà in concerto con "Avvenne a Napoli, passione per voce e piano".
Un concerto sospeso tra la migliore tradizione e innovazione italiana. Eduardo De Crescenzo, già icona di eleganza, già espressione di moderna classicità, interpreta per la prima volta la canzone classica napoletana del periodo largamente indicato tra il 1800 e il 1950.
Fenesta vascia, Era de maggio, Luna nova, ‘A vucchella, I' te vurria vasa', Uocchie c'arraggiunate, Voce ‘e notte, Passione, Serenata napulitana, Silenzio cantatore, Maria Mari'... sono perle del repertorio che l'ha formato, seppure nell'evoluzione della sua personalità musicale, di quello stile "unico" che lo rende un artista riconoscibile, un napoletano riconoscibile.
Un progetto per raccontare alle nuove generazioni un miracolo che avvenne a Napoli, quando musicisti pregevoli e grandi poeti intrecciarono i loro talenti e la canzone si fece "Arte". Crearono un repertorio, figlio dell'Opera - ma anche sua moderna evoluzione - per inventare la "forma canzone" così come la pratichiamo ancora oggi.
È pure su questo repertorio che si evidenzia la figura "dell'interprete" su quella del "cantante": il canto Operistico, per quanto virtuoso e nobile, per quanto tecnicamente pregevole, non è più esaustivo, è necessario che il cantante entri nei versi del poeta e li faccia suoi per farli rivivere ogni volta. S'ispira ai dettami stilistici del periodo, la formazione in duo "voce e pianoforte ", tipica nelle "periodiche", riunioni di pubblico privilegiato nei circoli culturali e nelle case patrizie per ascoltare la musica d'Arte. Farà eccezione solo la fisarmonica di Eduardo, che da sempre ispira il suo canto, strumento che diventò popolarissimo in quel tempo, a suggello dell'enorme successo di quella "Canzone d'Arte", esclusiva e colta, e che pure riuscì a penetrare nelle case di tutti, anche di chi non poteva permettersi di comprare un pianoforte.
Ad accompagnare questo viaggio magico il pianoforte talentuoso e internazionale di Julian Oliver Mazzariello.
Introduce all'ascolto Federico Vacalebre, giornalista, critico musicale, autore cinematografico e teatrale, napoletano. Guida sapiente negli umori musicali, culturali, ma anche storici, politici e sociali che determinarono la gloria e la caduta di un fenomeno artistico che ancora identifica, insieme con l'Opera, la musica italiana nel mondo.
Un omaggio musicale di pregio che vuole restituirci lo spirito autentico di quel tempo in tutta la sua insuperata modernità, che vuole liberare alcune perle di questo repertorio dalle croste del tempo, da contaminazioni inopportune, per restituirle all'atemporalità dei classici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108913106
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....