Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Massa Lubrense il concerto di Giuseppina Torre, compositrice e pianista impegnata nella lotta contro la violenza sulle donne
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 agosto 2024 10:02:29
Dopo il grande successo ad aprile del tour in Corea del Sud e dei tanti concerti in Italia, tra i quali il live a Milano per La Milanesiana (rassegna ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi), Giuseppina Torre continua ad esibirsi live al pianoforte in tutta la penisola.
La pianista e compositrice siciliana il 10 agosto, alle ore 20.00, si esibirà presso l'Antica Cattedrale di Massa Lubrense- Napoli (Largo Vescovado, 1 - ingresso libero) per un emozionante live dove eseguirà dal vivo le composizioni tratte da "The Choice", il suo nuovo disco di inediti.
Il concerto è organizzato dall'Arciconfraternita Morte e Orazione di Massa Lubrense, con il patrocinio del Comune di Massa Lubrense e la collaborazione della Parrocchia "Santa Maria delle Grazie", che ha reso disponibile la Chiesa per l'evento.
L'ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti.
"The Choice" è il terzo album di Torre, la compositrice e pianista siciliana impegnata da sempre nella lotta contro la violenza sulle donne, che ancora una volta si espone in prima persona attraverso la sua musica puntando sull'importanza della consapevolezza di sé. Pubblicato da Bollettino Edizioni Musicali e distribuito da Sony Music Italia in fisico e in digitale (https://bio.to/giuseppinatorre), "THE CHOICE" è prodotto da GIUSEPPINA TORRE, con la supervisione artistica di ROBERTO CACCIAPAGLIA, registrato e missato da Gianpiero Dionigi presso il Glance Studio di Milano e masterizzato da Pino "Pinaxa" Pischetola presso Pinaxa Studio.
L'album è composto da 10 brani inediti che aprono le porte a un viaggio interiore e invitano a esplorare senza riserve la propria vulnerabilità, a rompere le barriere dell'autoconservazione e ad abbracciare la bellezza e la forza nel mostrarsi autenticamente fragili, senza la pressione di dover sempre apparire vincenti agli occhi degli altri.
Ecco la tracklist:
1) Another life
2) Live what you are
3) Moving skies
4) Fragile but free
5) Rediscover
6) Rebel soul
7) Time to change
8) Serendipity
9) The bravery
10) Breathless
Torre si è contraddistinta negli anni grazie alla sua musica, conquistando anche il pubblico americano. Una carriera che ha le sue origini a Vittoria, provincia di Ragusa, dove la pianista e compositrice è nata, cresciuta e ha intrapreso gli studi musicali. Negli Stati Uniti si è aggiudicata numerosi premi: Los Angeles Music Awards ("International Artist of the Year" e "International Solo Performer of the Year"), Akademia Awards di Los Angeles ("Ambiental/Instrumental") e 5th I.M.E.A. Awards 2018. Ha tenuto concerti in Italia e all'estero, suonando anche per Papa Francesco in occasione del Concerto dell'Epifania andato in onda su Rai 1 (2014) e in Vaticano presso la Casina di Pio IV - Pontificia Accademia delle Scienze alla presenza del Cardinale Lorenzo Baldisseri (2017). Ha aperto il concerto de Il Volo all'Arena di Verona (24 settembre 2019) e protagonista delle edizioni di Piano City Napoli (2020), Piano City Milano (2021), Piano City Palermo (2022) e La Milanesiana di Elisabetta Sgarbi (2022).
Ha pubblicato 3 album: "Il Silenzio Delle Stelle" (Sony Music Italia, 2015), "Life Book" (Universal Music Italia, 2019) e "The Choice" (Sony Music Italia, 2024). È autrice delle musiche del docu-film "Papa Francesco - La mia Idea di Arte" (Walkman Records, 2018), distribuito in tutto il mondo in versione cofanetto contenente il CD con la soundtrack e il DVD del documentario, un viaggio attraverso la galleria ideale del Pontefice tratto dall'omonimo libro scritto da Papa Francesco (a cura della giornalista e scrittrice Tiziana Lupi). Il 3 maggio 2021 a GIUSEPPINA TORRE è stata conferita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su segnalazione della Prefettura di Ragusa, l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine "Al Merito Della Repubblica Italiana". Dal 22 al 28 aprile 2024 è stata protagonista di un tour in Corea del Sud dove ha rappresentato l'Italia in occasione dei 140 anni delle relazioni diplomatiche e culturali tra la Corea e l'Italia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10336103
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....