Tu sei qui: Eventi e Spettacoli300 musicisti e "Lumina" di Franz Cerami animano il centro storico di Napoli il 26 marzo
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 marzo 2023 17:01:45
L'allegria contagiosa sprigionata dagli strumenti di 300 giovani musicisti e la potenza visiva dell'installazione "Lumina" di Franz Cerami ravviveranno il centro storico di Napoli, il 26 marzo, con Parade.
L'iniziativa, che fa parte dal progetto Musica nei luoghi sacri, finanziato dalla Regione Campania (Poc 2014-2020), promosso con la Curia Arcivescovile di Napoli, realizzato da Scabec in sinergia con la Fondazione Fare Chiesa e Città, avrà inizio alle ore 17.30 di domenica con un concerto delle otto bande musicali di "Canta, suona e cammina" nel Sagrato del Duomo di Napoli. A seguire, ore 18.15, i giovani musicisti sfileranno nel centro antico della città fino a Porta Capuana e, alle 18.45, si esibiranno nella Chiesa di Santa Caterina a Formiello.
La presentazione di "Lumina" si terrà alle ore 19.45 in piazza Enrico De Nicola.
Dopo avere illuminato lo scorso 9 marzo l'Accademia di Belle Arti di Sarajevo, ottenendo uno strepitoso successo, l'installazione visiva di Franz Cerami -visual artist napoletano che ha animato con installazioni visive alcuni tra i monumenti più noti di città italiane ed estere - "darà vita" alla facciata della Chiesa di Santa Catarina a Formiello attraverso un suggestivo spettacolo di forme e luci.
«Lumina racconta la luce. La luce delle feste popolari. La luce dell'incontro. Lumina è una installazione di Luce. Un incontro di Luci diverse. Un'installazione di Luci in movimento» spiegaCerami, appena tornato in Italia dopo il viaggio a Kuala Lumpur e Sarajevo, dove è stato insignito del titolo di Ambasciatore del Design italiano nel mondo da parte del Ministero degli Affari Esteri.
La proiezione di "Lumina" proseguirà fino alle 22.30. La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti.
Il programma di domenica 26 marzo:
ore 17.30 | Concerto - Sagrato del Duomo di Napoli
ore 18.15 | Sfilata - Centro Antico di Napoli fino a Porta Capuana
ore 18.45 | Concerto - Chiesa di Santa Caterina a Formiello
ore 19.45 | Presentazione "Lumina" a cura di Franz Cerami - Piazza Enrico De Nicola
Nato nel 2014 come progetto in grado di coinvolgere i giovanissimi in attività culturali, attraverso le parrocchie, con l'idea di imparare a suonare uno strumento, soprattutto in quartieri con criticità sociali o a rischio di evasione scolastica, "Canta, suona e cammina" ha accompagnato nel tempo la crescita di tremila ragazzi, tra gli otto e i quindici anni, selezionati attraverso le parrocchie dei quartieri con grande povertà educativa di Napoli e dei Comuni di Afragola, Torre del Greco ed Ercolano, dove il disagio giovanile appare in crescita e il contesto mostra elementi di rischio. Ognuno di loro, grazie al lavoro di maestri, educatori, organizzatori e parroci, ha ricevuto gli strumenti musicali e partecipa al percorso di apprendimento finalizzato alla realizzazione di concerti ed eventi presso territori o luoghi dall'elevato valore storico, artistico e culturale.
Sono aperte le iscrizioni alle bande di "Canta, suona e cammina", per iniziare un percorso musicale e di crescita sociale e culturale. Gli interessati possono rivolgersi presso le sedi delle bande:
• Parrocchia di Santa Caterina a Formiello, Porta Capuana
• Parrocchia di Santa Maria della Misericordia a Porta Grande, Capodimonte
• Parrocchia di Maria Santissima del Buon Rimedio, Scampia
• Parrocchia Ave Gratia Plena - Santuario Diocesano di Sant'Anna, Barra
• Parrocchia di San Giuseppe e Madonna di Lourdes, San Giovanni a Teduccio
• Parrocchia di San Michele Arcangelo, Afragola (Salicelle)
• Parrocchia di Santa Maria del Pilar, Torre del Greco-Ercolano
• Centro Educativo Bartolo Longo del Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10475109
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...