Tu sei qui: Economia e TurismoSorrento e Dubrovnik verso un gemellaggio nel segno della musica e della cultura
Inserito da (Maria Abate), giovedì 23 settembre 2021 09:39:59
Una rappresentanza del Comune di Sorrento, costituita dall'assessore al Turismo e alla Cultura, Alfonso Iaccarino, e dal consigliere comunale Paolo Pane, delegati dal sindaco, Massimo Coppola, è stata ospite a Dubrovnik, per prendere parte al concerto di chiusura del Festival di Dubrovnik, tenutosi presso il Palazzo dei Rettori, nella piazza principale della città, con l'esibizione della Dso, la Dubrovnik Symphony Orchestra.
Ad accompagnare la delegazione, su invito del sindaco di Dubrovnik, Mato Frankovic, anche Paolo Scibilia presidente della Società Concerti Sorrento e direttore artistico del Sorrento Classica Festival che il 6 agosto scorso ha ospitato i musicisti della Dso al chiostro di San Francesco di Sorrento.
L'assessore Iaccarino, il consigliere Pane e il maestro Scibilia hanno incontrato esponenti delle istituzioni, del turismo e della cultura. Momento clou, la cerimonia di consegna di una targa celebrativa del sodalizio da parte del Comune di Sorrento e della Società Concerti Sorrento, ai vertici della Città di Dubrovnik.
«In attesa del gemellaggio - spiega l'assessore Iaccarino - i prossimi appuntamenti istituzionali programmati nel 2022 saranno una visita ufficiale a Sorrento del sindaco Mato Frankovic e l'istituzione permanente del "Sorrento Dubrovnik Festival Day", previsto ogni anno in entrambe le città e dedicato non solo alla musica, ma anche al confronto-incontro tra arte, cultura, turismo, folklore ed enogastronomia».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10947109
Pasqua da record a Napoli. Oltre 450mila turisti hanno scelto la città durante le festività pasquali (fonte Osservatorio comunale per il Turismo) e hanno visitato strade, piazze, siti culturali, monumenti e chiese. Ieri e oggi infopoint turistici attivi dalle 10.00 alle 19.00 presso il Molo Beverello,...
Vueling, compagnia aerea parte del gruppo IAG (International Airlines Group), ha annunciato il proprio piano operativo per l’estate 2025, che prevede 224 rotte verso quasi 100 destinazioni in 29 paesi. Un’espansione che coinvolge direttamente anche l’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, dove saranno attivate...
Oggi è la Giornata Nazionale dedicata a un marchio riconosciuto in tutto il mondo come sinonimo di creatività, qualità, raffinatezza ed eleganza: il Made in Italy. "Il Made Italy - spiega la ministra del Turismo Daniela Santanchè - è un brand che incarna i valori della nostra italianità, un'emozione,...
A partire da ieri, 13 aprile 2025, Alicost S.p.A. ha ampliato i collegamenti marittimi da Salerno e dai porti della Costiera Amalfitana (Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Amalfi e Positano) in direzione dell'isola di Capri. Inoltre, a partire dal 18 aprile 2025, verranno attivati anche i collegamenti...
Nella giornata di ieri, 10 aprile, il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha incontrato le principali piattaforme online per approfondire il contenuto del provvedimento normativo riguardante il contrasto delle recensioni false. Al tavolo di lavoro hanno preso parte i rappresentanti di Airbnb, Booking.com,...