Tu sei qui: Economia e TurismoRipartenza, Sileri annuncia «riaperture ristoranti di sera dal 1° maggio, ma in modo graduale»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 15 aprile 2021 15:29:37
Una settimana fa, il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, intervenendo a Omnibus, aveva affermato: «In Francia si parla del 14 luglio, negli Usa del 4 luglio, il 2 giugno è la nostra festa nazionale e potrebbe essere una data delle riaperture per noi», per poi sottolineare: «Noi stiamo lavorando settore per settore per dare date specifiche e protocolli seri».
A dare aggiornamenti in merito, stavolta, è stato il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, durante la trasmissione Agorà su Rai 3, che si è pronunciato a favore della riapertura dei ristoranti la sera «dal primo maggio, ma progressivamente di settimana in settimana, per arrivare ai primi di giugno con aperture sul modello inglese».
«Io sono a favore di riaperture. Abbiamo dati in miglioramento, l'R0 è sceso e verosimilmente anche in questa settimana continuerà a scendere, quindi, consolidando i risultati, a partire dal primo di maggio possiamo parlare di riaperture», ha detto, sottolineando però che «dobbiamo controllare i dati e conservare quanto abbiamo guadagnato, per non rischiare di richiudere subito».
Le riaperture, ha spiegato, potranno avvenire anche grazie alla campagna vaccinale: «Quando hai vaccinato il 75% degli over 89 e degli over 70, e hai protetto i fragili, il ricovero in terapia intensiva dovrebbe essere un evento sporadico, quindi anche se il virus circola non ha conseguenze pesanti sul sistema sanitario».
Quindi, ha fatto un'osservazione in merito alla situazione epidemica attuale: «Ogni ondata ha una vita di 50-70 giorni, abbiamo passato il picco della terza ondata, i ricoveri in terapia intensiva calano e anche i contagi mentre "il calo di decessi avverrà a breve».
L'esecutivo guidato da Mario Draghi sta valutando i nuovi protocolli per riaprire in sicurezza. Si ipotizzano la prenotazione obbligatoria per i clienti e l'obbligo di privilegiare gli spazi all'aperto per i ristoranti.
Parallelamente, si prevede anche una regolazione della ripartenza di palestre, cinema, teatri e musei. In questi ultimi la capienza sarà fissata in percentuale alla metratura delle sale e non potrà superare i 200 spettatori. Le lezioni e gli allenamenti nelle piscine e nelle palestre, invece, potranno avvenire soltanto in forma individuale, mantenendo le distanze, e resterà vietato l'uso delle docce.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109214109
Vueling, compagnia aerea parte del gruppo IAG (International Airlines Group), ha annunciato il proprio piano operativo per l’estate 2025, che prevede 224 rotte verso quasi 100 destinazioni in 29 paesi. Un’espansione che coinvolge direttamente anche l’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, dove saranno attivate...
Oggi è la Giornata Nazionale dedicata a un marchio riconosciuto in tutto il mondo come sinonimo di creatività, qualità, raffinatezza ed eleganza: il Made in Italy. "Il Made Italy - spiega la ministra del Turismo Daniela Santanchè - è un brand che incarna i valori della nostra italianità, un'emozione,...
A partire da ieri, 13 aprile 2025, Alicost S.p.A. ha ampliato i collegamenti marittimi da Salerno e dai porti della Costiera Amalfitana (Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Amalfi e Positano) in direzione dell'isola di Capri. Inoltre, a partire dal 18 aprile 2025, verranno attivati anche i collegamenti...
Nella giornata di ieri, 10 aprile, il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha incontrato le principali piattaforme online per approfondire il contenuto del provvedimento normativo riguardante il contrasto delle recensioni false. Al tavolo di lavoro hanno preso parte i rappresentanti di Airbnb, Booking.com,...
Sarà presentato martedì 15 aprile 2025 alle ore 11,00 nella sala consiliare del Comune di Vietri sul Mare il CityTouch, la piattaforma innovativa dedicata al settore turistico, un tablet informativo "in cloud" pensato per ottimizzare e migliorare i servizi di prima accoglienza per i turisti all'interno...