Tu sei qui: Economia e TurismoProcida unica città campana tra le finaliste a Capitale Italiana della Cultura 2022, Sindaco: «Sfida già vinta»
Inserito da (Maria Abate), martedì 17 novembre 2020 14:02:41
Tra le dieci finaliste candidate a Capitale Italiana della Cultura 2022, c'è anche una rappresentante della Campania: la meravigliosa Procida.
La proroga di un anno a Parma, per via del Covid-19, che resterà capitale italiana della cultura anche nel 2021, farà slittare la decisione del MibAct.
Ci sono tre capoluoghi di regione, tre capoluoghi di provincia e quattro cittadine non capoluogo:
1. Ancona;
2. Bari;
3. Cerveteri(Roma);
4. L'Aquila;
5. Pieve di Soligo (Treviso);
6. Procida (Napoli);
7. Taranto;
8. Trapani;
9. Verbania;
10. Volterra (Pisa).
Alla vincitrice verrà assegnato un contributo di 1 milione di euro e l'esclusione delle risorse investite nella realizzazione del progetto dal vincolo del patto di stabilità. "In tutte le sue edizioni la Capitale della cultura ha innescato meccanismi virtuosi tra le realtà economiche e sociali dei territori. Non è un concorso di bellezza, viene premiata la città che riesce a sviluppare il progetto culturale più coinvolgente, più aperto, innovativo e trasversale". Così il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini.
Le dieci città finaliste - spiega il Touring Club Italiano - dovranno presentare i propri dossier alla Giuria in un'audizione pubblica, della durata di massimo un'ora, composta, per metà, dalla presentazione del progetto e, per l'altra metà, da una successiva sessione di domande. Gli incontri si terranno, compatibilmente con le misure di contenimento adottate dal Governo per la situazione epidemiologica in atto, presso il Collegio Romano, sede centrale del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, nei giorni 14 e 15 gennaio 2021, secondo il calendario e le modalità che verranno rese note a seguire.
Sarà compito della Giuria raccomandare al Ministro Franceschini il progetto di candidatura più idoneo alla designazione della città «Capitale italiana della cultura» per l'anno 2022 entro il 18 gennaio 2021, al fine dell'attribuzione del titolo da parte del Consiglio dei ministri.
«La nostra è una sfida già vinta - ha detto il sindaco Dino Ambrosino a Repubblica - grazie al coinvolgimento propositivo della popolazione e delle nostre intelligenze: mi auguro che l'identità dell'isola, l'intreccio con cinema e letteratura, e la progettualità a cui abbiamo lavorato potranno giocare a nostro favore in sede di valutazione delle candidature».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10388105
Vueling, compagnia aerea parte del gruppo IAG (International Airlines Group), ha annunciato il proprio piano operativo per l’estate 2025, che prevede 224 rotte verso quasi 100 destinazioni in 29 paesi. Un’espansione che coinvolge direttamente anche l’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, dove saranno attivate...
Oggi è la Giornata Nazionale dedicata a un marchio riconosciuto in tutto il mondo come sinonimo di creatività, qualità, raffinatezza ed eleganza: il Made in Italy. "Il Made Italy - spiega la ministra del Turismo Daniela Santanchè - è un brand che incarna i valori della nostra italianità, un'emozione,...
A partire da ieri, 13 aprile 2025, Alicost S.p.A. ha ampliato i collegamenti marittimi da Salerno e dai porti della Costiera Amalfitana (Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Amalfi e Positano) in direzione dell'isola di Capri. Inoltre, a partire dal 18 aprile 2025, verranno attivati anche i collegamenti...
Nella giornata di ieri, 10 aprile, il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha incontrato le principali piattaforme online per approfondire il contenuto del provvedimento normativo riguardante il contrasto delle recensioni false. Al tavolo di lavoro hanno preso parte i rappresentanti di Airbnb, Booking.com,...
Sarà presentato martedì 15 aprile 2025 alle ore 11,00 nella sala consiliare del Comune di Vietri sul Mare il CityTouch, la piattaforma innovativa dedicata al settore turistico, un tablet informativo "in cloud" pensato per ottimizzare e migliorare i servizi di prima accoglienza per i turisti all'interno...