Tu sei qui: Economia e TurismoDopo un ricorso degli imprenditori, sospeso il Green Pass alle Canarie
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 4 agosto 2021 08:24:51
A pochi giorni dalla sua entrata in vigore, la misura che prevedeva l'obbligo di presentare il Green pass per poter accedere all'interno di locali come bar e ristoranti a Tenerife e in tutto l'arcipelago delle Canarie è stata sospesa. Lo rivela El País.
È accaduto a seguito di un ricorso presentato da un'associazione di imprenditori (il Círculo de Empresarios y Profesionales del Sur de Tenerife e l'Asociación Hostelería Unida Tenerife).
Il 29 luglio la Corte Superiore di Giustizia delle Isole Canarie (TSJC) ha stabilito una sospensione "cautelare" della misura che era in vigore da appena tre giorni, presa dal governo regionale per porre un argine all'impennata di contagi che si stava registrando nell'area.
Ma l'Alta Corte ha riconosciuto il carattere di "urgenza" della richiesta dall'associazione di imprenditori e, pertanto, ha deciso di rispondere con una "pronuncia provvisoria", sospendendo le misure restrittive.
Non solo il Green pass, ma anche la chiusura dei locali da mezzanotte alle 6 del mattino, nonché il limite di capienza sia all'interno dei locali che nelle palestre, e in cinema, teatri, auditorium e spazi culturali, per le località con livelli di situazione epidemiologica preoccupanti.
La questione, però, non si chiuderà sicuramente qui: il portavoce del governo delle Isole Canarie, Julio Pérez, ha annunciato che l'esecutivo regionale, con i suoi servizi legali e il personale tecnico della Sanità dell'area, analizzerà a fondo e presenterà le accuse all'ordinanza della Corte Superiore di Giustizia delle Isole Canarie.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106413100
Vueling, compagnia aerea parte del gruppo IAG (International Airlines Group), ha annunciato il proprio piano operativo per l’estate 2025, che prevede 224 rotte verso quasi 100 destinazioni in 29 paesi. Un’espansione che coinvolge direttamente anche l’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, dove saranno attivate...
Oggi è la Giornata Nazionale dedicata a un marchio riconosciuto in tutto il mondo come sinonimo di creatività, qualità, raffinatezza ed eleganza: il Made in Italy. "Il Made Italy - spiega la ministra del Turismo Daniela Santanchè - è un brand che incarna i valori della nostra italianità, un'emozione,...
A partire da ieri, 13 aprile 2025, Alicost S.p.A. ha ampliato i collegamenti marittimi da Salerno e dai porti della Costiera Amalfitana (Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Amalfi e Positano) in direzione dell'isola di Capri. Inoltre, a partire dal 18 aprile 2025, verranno attivati anche i collegamenti...
Nella giornata di ieri, 10 aprile, il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha incontrato le principali piattaforme online per approfondire il contenuto del provvedimento normativo riguardante il contrasto delle recensioni false. Al tavolo di lavoro hanno preso parte i rappresentanti di Airbnb, Booking.com,...
Sarà presentato martedì 15 aprile 2025 alle ore 11,00 nella sala consiliare del Comune di Vietri sul Mare il CityTouch, la piattaforma innovativa dedicata al settore turistico, un tablet informativo "in cloud" pensato per ottimizzare e migliorare i servizi di prima accoglienza per i turisti all'interno...