Tu sei qui: Economia e TurismoDe Luca contro il reddito di cittadinanza: «Ecco perché non si trovano più camerieri!»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 maggio 2021 15:19:10
«Uno dei risultati del reddito di cittadinanza è il fatto che non si trovano più persone disposte a fare il cameriere. Se tu mi dai 700 euro al mese e mi faccio qualche doppio lavoro in nero, non ho interesse a fare sacrifici per lavori impegnativi».
A dirlo è il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella consueta diretta del venerdì pomeriggio.
«Si sono create delle anomalie che finiscono per danneggiare l'economia del nostro paese. Noi abbiamo il dovere di garantire un reddito a chi non ce la fa, ma dobbiamo evitare il paradosso di non avere più personale per i lavori stagionali», ha aggiunto.
«Secondo le previsioni - ha spiegato De Luca - l'Italia nel 2022 sarà l'unico paese d'Europa che non avrà recuperato il livello di prodotto interno lordo del 2019. Vent'anni fa avevamo un reddito pro capite che era l'82,6 % rispetto a quello di un cittadino tedesco. Adesso il reddito di un cittadino italiano rispetto a un tedesco è del 67,6%. Questi dati ci dicono che l'Italia continua a scivolare in basso e, se non riusciamo a produrre ricchezza, nel giro di cinque o sette anni, cominceremo ad avere difficoltà a pagare i grandi servizi di civiltà: scuola, trasporto, sanità pubblica...».
Il Governatore ha accusato, infine, il Governo nazionale di bloccare le assunzioni del concorsone campano: «Quello della Regione Campania è l'unico concorso rigoroso e serio, con due prove scritte, che si sia fatto in Italia. Assurdo che questi giovani dopo aver fatto due prove e la formazione, debbano perdere ancora tempo anziché iniziare a lavorare. Questa è l'Italia di oggi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107034102
Nella giornata di ieri, 10 aprile, il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha incontrato le principali piattaforme online per approfondire il contenuto del provvedimento normativo riguardante il contrasto delle recensioni false. Al tavolo di lavoro hanno preso parte i rappresentanti di Airbnb, Booking.com,...
Sarà presentato martedì 15 aprile 2025 alle ore 11,00 nella sala consiliare del Comune di Vietri sul Mare il CityTouch, la piattaforma innovativa dedicata al settore turistico, un tablet informativo "in cloud" pensato per ottimizzare e migliorare i servizi di prima accoglienza per i turisti all'interno...
Un'importante occasione di formazione e aggiornamento è in programma a Vietri sul Mare per tutti i gestori di strutture ricettive extralberghiere. L'Abbac (Associazione Bed & Breakfast e Affittacamere della Campania), in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare, organizza infatti un corso di aggiornamento...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...