Tu sei qui: Economia e TurismoConfcommercio, italiani scettici su ripresa economica: tasse e prezzi frenano famiglie e imprese
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 ottobre 2021 12:44:17
L'incertezza frena la ripresa, con famiglie e imprese che temono aumenti di tasse e dei prezzi. E' quanto emerge dall'indagine di Confcommercio, in collaborazione con Metrica Ricerche, sul sentiment di famiglie e imprese sugli ultimi mesi del 2021.
Dall'indagine emerge che la preoccupazione per l'aumento delle tasse, per l'inflazione e per la perdita di posti di lavoro pesa sul "sentiment" di famiglie e imprese più delle incognite politiche e sanitarie e determina una situazione di incertezza diffusa sul futuro. Le imprese sono comunque più ottimiste (42,7%) rispetto alle famiglie (24,3%) e per i prossimi mesi credono ad un miglioramento della propria attività (61%) e pensano ad un aumento degli investimenti (indicato da 1 impresa su 3), in particolare in innovazione e sostenibilità. Sul fronte delle famiglie invece, crescono i timori per un possibile calo dei redditi (per l'80% del campione) e dei risparmi (68,5%) e le previsioni di spesa negli ultimi mesi dell'anno indicano una sostanziale stabilità dei consumi di beni e servizi (per il 75,5%) e prudenza per viaggi e vacanze, tempo libero (spettacoli, concerti, stadio) e autoveicoli.
Per quanto riguarda la previsione degli imprenditori circa l'andamento della propria attività negli ultimi quattro mesi del 2021, la quota maggiore indica un lento ma costante miglioramento (60,9%), mentre il 30,8% prevede una sostanziale stabilità. Anche in tema di investimenti le previsioni sono sostanzialmente positive con un 60% di stabilità e un 33,8% di imprese intenzionate ad aumentare le dotazioni soprattutto in tecnologia/innovazione e nell'ambito della sostenibilità/green.
Quanto alle famiglie, il minore ottimismo rispetto alle imprese sulla ripresa economica risente maggiormente dei giudizi sulla situazione personale: le previsioni dell'andamento di redditi e risparmi, da qui a fine anno, sono ritenute prevalentemente stabili o in calo (i redditi per l'80% del campione, i risparmi per il 68,5%). Le previsioni di aumento sono, infatti, limitate a un quinto delle famiglie per i redditi e a quasi 1 famiglia su 3 per i risparmi.
Il presidente di Confcommercio ha commentato l'indagine dell'Ufficio Studi sul "sentiment" di imprese e famiglie. "L'economia è in fase di recupero e c'è più fiducia delle imprese. Prevale, invece, l'incertezza delle famiglie che temono più tasse, inflazione e perdita del lavoro. Incertezza che si traduce in meno consumi e dunque meno crescita. Ecco perché è vitale che la riforma fiscale punti su semplificazione e diminuzione delle tasse, passaggio fondamentale, insieme all'utilizzo efficace del PNRR, per rimettere in moto il Paese".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 105014100
"Il futuro di Pompei è fuori Pompei." Si potrebbe sintetizzare così la consapevolezza e la scelta di indirizzo che il Parco sta assumendo sempre più nelle sue scelte strategiche di azione e di attività di scavo indirizzate verso il territorio esterno alle mura della città antica di Pompei. In supporto...
"La sostenibilità, la ruralità e il life style identitario per lo sviluppo economico del territorio": è questo il titolo del quarto appuntamento del progetto Vot (Villaggi della Tradizione) organizzato dal GAL Terra Protetta. Alle ore 15.00, nella sala di Palazzo Mezzacapo a Maiori, ne discuteranno il...
La sesta edizione di HospitalitySud, il salone dedicato alle forniture, ai servizi, alla formazione per l'hotellerie e l'extralberghiero, avrà luogo martedì 18 e mercoledì 19 febbraio 2025 a Napoli presso la Stazione Marittima. La scelta di Napoli rende protagonista la capitale del Mezzogiorno, in virtù...
Nel settore turistico della Costa d'Amalfi, la conoscenza delle lingue straniere non è più un'opzione, ma una necessità. Il 75% dei visitatori internazionali utilizza l'inglese per comunicare, mentre il mercato brasiliano è in forte crescita, portando ospiti che soggiornano in media 10 giorni, con un...
Positano svetta, come sempre, tra le top location per l'estate 2025. La Summer 2025 è alle porte, si iniziano a notare moltissimi staff in preparazione e le richieste di prenotazione impennano. Raggiungere la nostra località è molto facile infatti basta utilizzare Positano Taxi prenotabili facilmente...