Tu sei qui: Economia e TurismoBenzina: tornano a salire i prezzi alla pompa dopo l'annuncio di Opec+
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 ottobre 2022 08:37:26
L'annuncio di Opec+ sul taglio alla produzione di greggio per 2 milioni barili al giorno sta avendo effetti diretti sui prezzi alla pompa di benzina e gasolio, che invertono la rotta e tornano a salire. Lo denuncia il Codacons, commentando i rialzi dei carburanti registrati sulla rete che vedono la benzina salire per alcuni marchi sopra 1,7 euro al litro, e il gasolio volare a 1,836 euro al litro.
Oggi, a causa dei nuovi rincari e nonostante il taglio delle accise deciso dal Governo, un litro di diesel costa in media il 17% in più rispetto allo stesso periodo del 2021, quando il gasolio era venduto in media a 1,567 euro al litro - spiega il Codacons - Questo significa che un pieno di diesel costa in media 13,5 euro in più rispetto allo scorso anno.
"L'inversione di tendenza dei carburanti è un pessimo segnale - avvisa il presidente Carlo Rienzi - Se infatti i prezzi alla pompa dovessero iniziare una nuova corsa al rialzo, le conseguenze per le tasche delle famiglie sarebbero pesanti, con una nuova spinta inflazionistica che aggraverebbe la già delicata situazione attuale, considerato che in Italia l'85% delle merce viaggia su gomma. Per questo ci auguriamo che il nuovo Governo sappia affrontare in modo efficace l'emergenza prezzi, abbandonando la fallimentare strada dei bonus a pioggia in favore di misure in grado di calmierare sul lungo periodo i listini" - conclude Rienzi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10116108
Vueling, compagnia aerea parte del gruppo IAG (International Airlines Group), ha annunciato il proprio piano operativo per l’estate 2025, che prevede 224 rotte verso quasi 100 destinazioni in 29 paesi. Un’espansione che coinvolge direttamente anche l’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, dove saranno attivate...
Oggi è la Giornata Nazionale dedicata a un marchio riconosciuto in tutto il mondo come sinonimo di creatività, qualità, raffinatezza ed eleganza: il Made in Italy. "Il Made Italy - spiega la ministra del Turismo Daniela Santanchè - è un brand che incarna i valori della nostra italianità, un'emozione,...
A partire da ieri, 13 aprile 2025, Alicost S.p.A. ha ampliato i collegamenti marittimi da Salerno e dai porti della Costiera Amalfitana (Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Amalfi e Positano) in direzione dell'isola di Capri. Inoltre, a partire dal 18 aprile 2025, verranno attivati anche i collegamenti...
Nella giornata di ieri, 10 aprile, il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha incontrato le principali piattaforme online per approfondire il contenuto del provvedimento normativo riguardante il contrasto delle recensioni false. Al tavolo di lavoro hanno preso parte i rappresentanti di Airbnb, Booking.com,...
Sarà presentato martedì 15 aprile 2025 alle ore 11,00 nella sala consiliare del Comune di Vietri sul Mare il CityTouch, la piattaforma innovativa dedicata al settore turistico, un tablet informativo "in cloud" pensato per ottimizzare e migliorare i servizi di prima accoglienza per i turisti all'interno...