Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CulturaPositano, inaugurata la mostra "The Female Sculpture, Symbol of Freedom"

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

Positano, mostra, inaugurazione

Positano, inaugurata la mostra "The Female Sculpture, Symbol of Freedom"

L'esposizione, organizzata da Italian Fine Art Gallery, di Maria Mucciolo, ha un filo conduttore sotteso: ancora oggi le donne non hanno preso interamente consapevolezza dell’importanza di amare sé stesse per realizzarsi completamente come persona.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 luglio 2024 12:16:48

Positano baricentro dell'arte contemporanea internazionale con la mostra "The Female Sculpture, Symbol of Freedom", inaugurata oggi e in esposizione fino al 31 ottobre in piazza Flavio Gioia, con le artiste Mariela Garibay, Isabella Miramontes e Rabarama.

L'esposizione, organizzata da Italian Fine Art Gallery, di Maria Mucciolo, ha un filo conduttore sotteso: ancora oggi le donne non hanno preso interamente consapevolezza dell'importanza di amare sé stesse per realizzarsi completamente come persona.

Quest'alleanza in nome della bellezza e dell'autodeterminazione farà il giro del mondo, grazie a una Photo Challenge attraverso la quale si inviterà i visitatori a scattare foto delle tre opere - o una panoramica, secondo l'estro fotografico e l'interpretazione di chi scatta - pubblicandole poi su Instagram e taggando la pagina Instagram "LiberArt_Challenge_Positano" in una sfida che avrà un premio simbolico per tutti e alcuni premi concreti per le fotografie più significative, secondo un regolamento che verrà spiegato nel QR Code apposto sui basamenti delle opere.

Grande soddisfazione per l'iniziativa, a cui il Comune di Positano ha deliberato il Patrocinio morale, l'ha espressa il sindaco Giuseppe Guida, ricordando come la sua città abbia, "sin dagli anni '30 del XX secolo, costituito un'enclave di arte contemporanea, in particolare al femminile, caratterizzandosi rispetto all'intera Costiera e accogliendo artisti da tutto il mondo. Memorabili gli anni in cui, a partire dal 1963, Edna Lewis fondò l'Art Workshop, sancendo tale ruolo promozionale dell'Arte".

Oggi, intendiamo riprendere il timone di questa politica culturale territoriale e la Mostra che si apre oggi - rimarca il sindaco Guida -rappresenta la nostra dichiarazione d'intenti per palesare il nostro orientamento a candidarci come città che fa della cultura uno dei propri punti di forza, in particolare dichiarandoci "libero territorio dell'arte contemporanea". Una visione che ci viene dal passato e che radicheremo ancor più nei tempi a venire."

LA MOSTRA (1 LUGLIO - 31 OTTOBRE 2024)

Le tre sculture esposte nella Mostra di Piazza Flavio Gioia sono davvero inspiring: lo è "Embrace" di Mariela Garibay, il cui stile si caratterizza perché è figurativo ma non realistico. Infatti, dall'osservazione del mondo che la circonda, l'artista peruviana ne trae una propria personale rappresentazione, utilizzando le note della tenerezza, tradotta da personaggi infantili.

La scultura in bronzo patinato, (dimensioni: cm 170 x 98 x 95) è, in ogni sua espressione, positiva e generosa, immortala un momento di felicità che l'Artista è riuscita a godere, un'oasi di pace, un bel ricordo, un sorriso, una sorpresa, un godimento semplice e sincero.

Il corpo umano libero, fluente, dinamico è il protagonista dell'arte scultorea di Isabel Miramontes, qui presente con "Mira" (bronzo patinato 195 x 70 x 70): il suo è un linguaggio che attrae a prima vista critici, collezionisti, visitatori delle sue mostre.

Colpita da una silhouette, un movimento, un simbolo, un pensiero, la scultrice spagnola traduce a suo modo la figura umana, trasmettendo profonda e sincera emozione. Il suo messaggio visivo propone l'essere umano in tutta la duplicità del suo potere e della sua fragilità, della sua simbolica reclusione e del desiderio di libertà, dei suoi sogni e dei suoi trionfi.

L'affascinante figura che ha scelto per Positano è sintesi di forme e pensieri, esprimendo la realtà della vita con i suoi momenti di gioia, ma traducendosi anche in dramma, abbandono e tensione.

Entrambe le Artiste sono promosse da Casart Paris.

L'Italiana (ormai cittadina del mondo) Rabarama (Paola Epifani) può considerarsi quasi positanese honoris causa. Sulla Divina Costiera ha già esposto più volte le sue inconfondibili opere, che hanno un che di ipnotico ed esoterico, dove l'anima è mosaico di emozioni ed esperienze. Stavolta sarà sul palcoscenico di piazza Flavio Gioia, dinanzi alla Chiesa di Santa Maria Assunta, con la scultura "Ikigai" (bronzo dipinto a mano), che trae spunto da una parola giapponese intraducibile in italiano, ma si riferisce all'insieme delle azioni volontarie e spontanee che danno un senso alla propria vita e su cui s'impronta la nostra esistenza.

La ricerca dell'artista si è infatti sempre sviluppata attorno a questo importante quesito esistenziale: perché siamo al mondo? L'opera vuole rappresentare contemporaneamente un invito alla riflessione ma anche un momento di crescita. La sfida più grande, secondo l'Artista è imparare ad accettarsi ed amarsi, rispettando ogni nostra peculiarità che ci rende unici e preziosi.

Il passo più difficile è forse proteggere quelle fragilità che abbiamo paura di mostrare, parte inconfessata del nostro Io. La figura si abbraccia dolcemente proprio in senso di protezione e allo stesso tempo di auto-incoraggiamento e sembra sdoppiarsi in una dualità: siamo corpo e spirito, materia e anima.

Rabarama è rappresentata da PhilART.

Tre opere, tre artiste, tre sensibilità diverse, un messaggio solo: quello che la Photo Challenge diffonderà in ogni angolo del Pianeta, grazie ai click magici di chi immortalerà le loro opere per partecipare a quest'esercizio di omaggio collettivo alla libertà delle donne, al loro amore per sé stesse. rispecchiato nell'Arte.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106625107

Cultura

Il pittore campano Fernando Mangone porta la sua arte e il Cilento al Museo MoMa di San Francisco

Il panorama dell'arte contemporanea internazionale accoglie la partecipazione del maestro Fernando Mangone all'Atlante dell'Arte Contemporanea 2026, in occasione dell'edizione speciale "New York 2026", promossa dalla Start Group, membro corporate del MoMA (Museum of Modern Art). Un evento che segna un...

A Capri la mostra fotografica “Il borgo marinaro - Uno sguardo interiore”

In mostra a Capri fino all'11 maggio presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra fotografica " Il borgo marinaro - Uno sguardo interiore ", a cura dell'Arch. Massimo Esposito. Ha inaugurato lo scorso 18 aprile alla presenza del Sindaco Paolo Falco e di un numeroso pubblico di visitatori,...

Pompei: partono le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis

Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...

Parco Archeologico di Ercolano aperto a Pasqua e Pasquetta: un viaggio tra antichi sapori e legni millenari

In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, il Parco Archeologico di Ercolano annuncia l'apertura del sito, invitando il pubblico a vivere un'esperienza unica tra storia, cultura e suggestioni senza tempo. I visitatori avranno l'opportunità di immergersi nelle ultimissime mostre allestite dal...

“Essere donna nell’antica Pompei”: fino a gennaio 2026 l'interessante mostra presso la Palestra grande degli scavi

Essere donna: un'affermazione, ma anche un interrogativo che trova risposte diverse a seconda del momento e del contesto, non da meno nell'antica Pompei. La scoperta delle condizioni di vita delle donne e bambine, dei numerosi aspetti della vita quotidiana e della posizione che esse occupavano nella...