Tu sei qui: CulturaFratelli d’Italia, Elodie critica il programma elettorale di Giorgia Meloni: “Mi fa paura”
Inserito da (Redazione), martedì 26 luglio 2022 09:42:27
Elodie si schiera contro il programma elettorale di Fratelli d'Italia. La nota cantante critica il partito di Giorgia Meloni, primo nei sondaggi per le prossime elezioni del 25 settembre, anche se il programma a cui fa riferimento è quello delle ultime elezioni del 2018.
In particolare, i punti che spaventano la cantante sono: "la difesa della famiglia naturale, la lotta all'ideologia gender, il sostegno alla vita", la ridiscussione di tutti i trattati UE a partire dal fiscal compact dall'euro, l'espulsione immediata per gli stranieri che delinquono, la tutela della nostra identità dal processo di islamizzazione".
Elodie, resa celebre dal programma di Maria De Filippi Amici, e per aver partecipato a diverse edizioni del Festival di Sanremo sia come concorrente nel 2017 e nel 2020, che come co-conduttrice nel 2021, non si è mai tirata indietro come personaggio pubblico nell'esprimere le sue idee politiche: dopo essere stata madrina dell'edizione del Roma Pride 2022, già una settimana fa nel programma di Peter Gomez ‘La confessione', parlava del partito della Meloni, criticandone in particolar modo il livore e la cattiveria dei toni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10848106
Un villaggio dell'età del Rame in località Gaudello; un tratto di basolato dell'antica via Appia nel comune di Maddaloni; un santuario di epoca ellenistico-romana, ricco di materiale votivo, a Ponte. Sono solo alcuni dei ritrovamenti archeologici, presentati ieri nella stazione di Napoli Afragola, rinvenuti...
Sono terminati gli interventi sulla costruzione ottagonale con cupola posta al centro del Palazzo reale, punto più alto e suggestivo, per quanto non fruibili al pubblico, della Reggia di Caserta. All'incrocio dei bracci del Palazzo vanvitelliano è presente una struttura in muratura che fuoriesce dal...
L'arte di Giuseppe Di Lieto, pittore simbolo della tradizione artistica positanese, verrà celebrata non solo attraverso le sue opere, ma anche nella toponomastica cittadina. È stata infatti annunciata l'intitolazione di una nuova strada in suo onore: una porzione dell'attuale via Corvo sarà rinominata...
Era finito nelle sale del Getty Museum di Los Angeles L'Oracolo di Delfo di Camillo Miola, un olio su tela del 1880, opera acquistata per 3500 lire dalla Provincia di Napoli nel 1881, presente nel catalogo dei beni dell'Ente di piazza Matteotti del 1912 e illecitamente esportata nel secondo dopoguerra....
È iniziata la nuova campagna di ricerche archeologiche nelle Grotte di Pertosa Auletta, nota cavità turistica in provincia di Salerno. Il giacimento archeologico presente nell'ampia antegrotta, noto sin dalla fine dell'Ottocento, ha la particolarità di essere generalmente sommerso a causa di una diga...