Tu sei qui: CulturaAl via il restauro della Villa Romana Marittima e dell’Antiquarium di Minori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 marzo 2025 08:06:23
Da lunedì le maestranze saranno al lavoro per il restauro e il recupero della Villa Romana Marittima e del suo Antiquarium a Minori.
Un intervento atteso da anni, reso possibile grazie al finanziamento del Ministero della Cultura tramite fondi POC - PON "Cultura e Sviluppo" FESR 2014-2020, per un importo complessivo di 4.950.000 euro.
Il progetto mira a rendere questo straordinario patrimonio archeologico più sicuro, accessibile e accogliente, garantendone la tutela e la fruizione da parte della comunità e dei visitatori.
La consegna ufficiale del cantiere è avvenuta ieri, venerdì 28 marzo, e i lavori saranno eseguiti dall’impresa Parlato S.p.A..
Tra gli interventi previsti:
Restauro della Villa Romana e del suo Antiquarium
Risanamento delle criticità strutturali, ambientali e di fruibilità
Miglioramento dell’accessibilità, anche per persone con disabilità
Consolidamento delle strutture antiche e moderne
Realizzazione di impianti di illuminazione, antintrusione, antincendio, TVCC e impianto elettrico
Drenaggio delle acque meteoriche e di falda
Installazione di impianti di deumidificazione per il monitoraggio dell’umidità da risalita capillare
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10332100
Ieri, 1° aprile, il Museo Correale di Terranova a Sorrento ha riaperto al pubblico, presentando un nuovo allestimento dedicato alla Scuola di Posillipo, che riafferma il suo ruolo di custode della grande tradizione pittorica napoletana. Un percorso espositivo rinnovato che restituisce centralità a una...
Anche quest'anno le sale dell'ufficio del turismo Luca Vespoli ospiteranno "Positano... in Mostra", manifestazione artistica di grande successo giunta alla sua terza edizione. Da aprile a novembre ci attenderà quindi un viaggio nell'arte, fatto attraverso le opere di artisti che, con la loro sensibilità...
Un rilievo funebre di una coppia, uomo e donna - a dimensioni quasi reali- pertinente a una tomba monumentale presso la necropoli di Porta Sarno, è affiorato nel corso di uno scavo archeologico, nell'ambito del progetto di ricerca "Investigating the Archaeology of Death in Pompeii" condotto dall'Universitat...
Nel comune di Atena Lucana (SA), durante le attività di sorveglianza archeologica condotte, sotto la direzione scientifica della Soprintendenza ABAP SA-AV, dal personale della società Archeoservizi di Antonio Mesisca, nell'ambito dello scavo di un elettrodotto eseguito dalla ditta Cargo, nella zona di...
"Dall'uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola" è la nuova mostra del Parco Archeologico di Ercolano, organizzata in collaborazione con la Fondazione Ente Ville Vesuviane e ospitata nelle sale affrescate di Villa Campolieto, una delle più affascinanti ville di età borbonica del Miglio...