Tu sei qui: CronacaWelfare, le proposte della Cgil per uno Stato sociale pubblico e universale
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 24 ottobre 2022 21:13:15
Il sindacato guidato da Maurizio Landini ha presentato oggi a Roma la piattaforma legata al Welfare, nel corso di un'iniziativa che si è tenuta nella sede della confederazione alla presenza oltre che del segretario generale della Cgil anche di Rosy Bindi, Massimiliano Fedriga, Giulio Marcon e di Livia Turco.
Cura, benessere, diritti, cittadinanza, universalità, pubblico. Sono queste le parole chiave intorno alle quali ruota la piattaforma della Cgil: "Per uno Stato sociale forte, pubblico e universale".
L'iniziativa, denominata: "Salute e Welfare creano il futuro" ha dato modo al sindacato di Corso d'Italia di definire le motivazioni che hanno portato a questa proposta.
"E' il momento di rilanciare e dare forza a una vertenza nazionale, da articolare in tutti i territori, per la difesa, il potenziamento e lo sviluppo della sanità pubblica e delle politiche sociali, a garanzia del diritto universale alla salute e a servizi e prestazioni sociali''. '
"L'emergenza pandemica - sottolinea la Cgil - ha segnato in modo profondo e drammatico la vita delle persone e delle nostre comunità e accresciuto diseguaglianze tra i territori, evidenziando i punti di forza ma anche le debolezze strutturali del nostro sistema di welfare e della nostra economia. Per questo, oggi più che mai, nel pieno di una crisi economica e sociale, è ancor più necessario investire sulla costruzione di un rinnovato e più solido sistema di welfare pubblico, accompagnato da politiche di promozione e di coesione sociale e sostenuto da servizi pubblici forti, a partire dal rilancio del servizio sanitario nazionale e dall'integrazione con il sociale''
Ma quali sono le proposte messe in campo dalla Cgil con questa piattaforma?
Per il tema della salute secondo la Cgil occorre garantire un forte investimento, in termini economici e organizzativi; investire sul personale con un piano pluriennale di assunzioni. E ancora, realizzare una rete capillare di servizi sanitari e socio-sanitari territoriali, investire sui distretti, potenziare l'assistenza domiciliare, definire una riforma della medicina generale, rilanciare la rete ospedaliera, a partire dai Pronto Soccorso, fermare i processi di esternalizzazione e privatizzazione.
Inoltre, per la Cgil è necessario affrontare le dinamiche degli appalti e le conseguenti condizioni di lavoro, dare attuazione al piano di sviluppo per la teleassistenza e la telemedicina, potenziare il sistema dei consultori pubblici. Sarà indispensabile anche definire un nuovo sistema di garanzia per i Lea, riconoscere l'importanza della prevenzione e della promozione della salute, con una particolare attenzione alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, potenziare i dipartimenti per le dipendenze e i servizi di salute mentale.
La Cgil rivendica altresì un maggior sostegno alle persone non autosufficienti e la promozione di politiche per l'invecchiamento attivo.
Per le politiche sociali invece il sindacato punta ad aumentare la spesa sociale, rafforzare la rete dei servizi pubblici, definire e finanziare adeguatamente i Leps, contrastare la povertà e rafforzare il Reddito di Cittadinanza, adottare adeguate politiche pubbliche rivolte ai minori.
Infine, un appello al nuovo governo: è essenziale un confronto costante tra istituzioni e sindacato.
Fonte foto: Commons Wikimedia e pagina facebook Fedriga
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10964109
I Carabinieri della Stazione di Roma Macao, insieme a quelli del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Centro hanno arrestato in flagranza di reato un 17enne originario di Napoli, senza occupazione e con precedenti, poiché gravemente indiziato del reato di rapina aggravata ai danni di una coppia di...
Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....
I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...
Alle ore 02:50 di domenica, in Viale Dohrn, nella corsia di marcia da Piazza Vittoria a Piazza delle Repubblica, si è verificato un grave investimento pedonale. Un giovane 19enne alla guida di una Mini Cooper stava percorrendo viale Dohrn e all'altezza degli Chalet dei Pini ha investito un ragazzo di...
Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che il ROS dei Carabinieri, supportato dal Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, ha eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 25 persone...