Tu sei qui: Cronaca“Verme Reale, Marini Ladro”: spuntano scritte denigratorie sui muretti, il Sindaco: «Vergognoso per tutta Minori»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 1 febbraio 2021 17:11:41
«Una città carica di storia, profondamente civile ed accogliente, intrisa di memoria e di cultura, si vede purtroppo mortificata da una politica ridotta a teppismo».
È così che il sindaco di Minori Andrea Reale commenta l'ultimo atto vandalico che ha coinvolto la sua città.
Dal 24 gennaio scorso sono apparse in tutto il paese delle scritte denigratorie e offensive, tracciate a lettere maiuscole con la bomboletta spray rossa, contro il Primo cittadino, l'ingegnere Aristide Marini e la segretaria comunale Lucia La Rocca.
Graffiti che il sindaco fa intendere di sapere a chi appartengano: «Queste sono le immagini di una costiera imbrattata, avvilita, profondamente ferita dalla vigliaccheria di chi urla insulti dall'ombra perché non è in grado di affermare idee a viso aperto. I soliti noti, nemici di Minori e della Costa D'Amalfi. Falsi difensori dell'Ambiente, vigliacchi, costruttori di odio e distruzione, inefficienti, pieni di rancore, arrabbiati con la vita che è un dono sacro. Interessati alla cosa pubblica per propri interessi personali, vana gloria e inutilità assoluta. Non hanno argomentazioni politiche ma solo odio da propagare contro chi lavora per il bene di tutti».
Reale rivela che «questi episodi si susseguono ormai da mesi, ogni settimana, anche con danneggiamenti della proprietà privata del Sindaco e della Segretaria Comunale, bucatura delle ruote dell'auto, lancio di sassi enormi sull'attività del Sindaco...».
«Tanta BARBARIE non offende solo chi ne è vittima, ma la comunità tutta, la democrazia e il senso morale: che ne sarà della partecipazione, del senso civico, della solidarietà se accetteremo simili violenze? Che impareranno i giovani? Da chi potremo aspettarci comportamenti responsabili per il futuro di tutti? Le forze sane del paese, le categorie sociali, le guide religiose, gli operatori culturali e le associazioni: TUTTI sono chiamati a una condanna senza riserve e senza appello di tali atteggiamenti inaccettabili, perché Minori non merita un'umiliazione del genere», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105417105
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...