Tu sei qui: CronacaStromboli, il vulcano torna a eruttare. La Protezione civile: «Non uscite di casa»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 ottobre 2022 07:38:38
Apprensione nella giornata di ieri, 9 ottobre, per un'eruzione a Stromboli, una delle isole Eolie, in Sicilia. Una valanga di cenere, gas e rocce ha raggiunto il mare dal cratere a Nord del vulcano.
La rete di monitoraggio ha registrato dalle ore 9:02 di ieri mattina una fase effusiva che ha provocato il crollo parziale dell'orlo craterico generando un flusso di lapilli e cenere. Ciò ha prodotto un segnale sismico della durata di tre minuti alle ore 09.15.
I parametri monitorati hanno mostrato un incremento dell'attività esplosiva localizzata nel settore craterico di nord-est accompagnata da valori del tremore che hanno raggiunto livelli molto alti.
Pertanto, dal sistema SAR del Dipartimento nazionale, sull'area craterica la valutazione di instabilità è "alta".
Nella zona della Sciara del Fuoco invece l'instabilità è valutata come "bassa".
Il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana‚ vista l'attività vulcanica ALTA in corso a Stromboli‚ ricordando che in caso di eruzione possono seguire ricaduta di balistici (cenere‚ pietre‚ massi) e/o onde di maremoto‚ invita tutti coloro che si trovano sull'isola di Stromboli ad attenersi a quanto prescritto:
- Non uscire da casa e allontanarsi da porte e finestre‚ in quanto lo spostamento d'aria causato da eventuale esplosione potrebbe rompere i vetri‚ e ripararsi sotto un tavolo o un muro più spesso evitando di ricoverarsi sotto verande e tettoie;
- Se ci si trova in albergo o in un locale pubblico seguire le informazioni fornite dal personale del locale;
- Se ci si trova all'aperto‚ proteggersi la testa‚ la bocca‚ il naso e gli occhi dalla cenere‚ cercando riparo possibilmente all'interno di un edificio in caso di pericolo;
- Se ci si trova in barca‚ allontanarsi rapidamente dalla costa verso il largo;
- Se ci si trova in condizioni di mobilità ridotta‚ chiedere aiuto e attendere il personale addetto ai soccorsi che provvederà al trasporto in area sicura;
- Assicurarsi di avere con sé un cellulare con batteria carica e luce di emergenza a batteria;- Comunicare tempestivamente a parenti e amici la propria posizione.
Foto di Claudio Utano, Croce Rossa Stromboli e ERA ODV Lipari.ividi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10426108
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...
A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
Nel segno della solidarietà e della speranza, Castellammare di Stabia ha svolto ieri la Via Crucis cittadina anche per onorare le vittime della tragedia della funivia del Monte Faito. La tragedia, avvenuta il 17 aprile, ha causato la morte di quattro persone e lasciato un sopravvissuto in gravi condizioni....
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...