Tu sei qui: CronacaStrage di Bologna: 42 anni fa la bomba alla stazione ferroviaria
Inserito da (Redazione), martedì 2 agosto 2022 15:31:12
Alle 10.25 del 2 agosto 1980, nella sala d'aspetto della seconda classe della stazione di Bologna, esplose un ordigno che causò 85 morti, di cui la più piccola è Angela Fresu, appena tre anni, la più anziana Antonio Montanari, di 86, e 200 feriti.
La bomba distrusse, in particolare, l'ala sinistra dell'edificio, che comprendeva ristoranti, bar e uffici, ridotti completamente in macerie. Ad essere coinvolto nell'esplosione fu anche il treno Adria Express 13534 Ancona-Basilea, che allora si trovava in stazionamento al primo binario.
Grandissimo aiuto in quel momento tragico venne dalla popolazione civile, che si prodigò in ogni modo possibile per soccorrere i superstiti. Per esempio, l'autista che usò il suo autobus, l'Atc della linea 37, per trasportare i corpi in obitorio in mancanza di autombulanze, tutte occupate a salvare i feriti.
Se inizialmente le forze dell'ordine pensavano allo scoppio di una bombola del gas, ben presto è apparsa evidente la vera causa della detonazione: una bomba ad alto potenziale.
Per questo atto terroristico sono stati condannati, come esecutori, esponenti dei Nuclei armati rivoluzionari e del terrorismo nero: prima Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, successivamente Luigi Ciavardini e Gilberto Cavallini e, infine, Paolo Bellini. I mandanti invece sono rimasti in parte ignoti.
"La matrice neofascista della strage è stata accertata in sede giudiziaria e passi ulteriori sono stati compiuti per svelare coperture e mandanti per ottemperare alla inderogabile ricerca di quella verità completa che la Repubblica riconosce come proprio dovere", ha affermato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che stamattina ha ricordato la terribile strage. "L'ordigno che 42 anni or sono uccise a Bologna persone casualmente presenti quella mattina alla stazione ferroviaria, risuona ancora con violenza nel profondo della coscienza del Paese. Fu un atto di uomini vili, di una disumanità senza uguali, tra i più terribili della storia repubblicana".
(Foto: Comune di Bologna)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10036108
NAPOLI - È morto a soli 45 anni, dopo oltre due mesi di visite, ricoveri e diagnosi contrastanti in quattro diversi ospedali. La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo sulla morte di Vincenzo Russo, residente a Qualiano, padre di quattro figli, tre dei quali minorenni. Il decesso...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...
I carabinieri della sezione radiomobile della Compagnia di Caserta sono interventi presso il supermercato Lidl della zona poiché due persone, di origini rumene, avevano oltrepassato la barriera casse pagando solo alcuni dei prodotti prelevati dagli scaffali. A fermare i due è stato l'addetto alla vigilanza...
Non ce l'ha fatta Angelica Gargano, la giovane di 21 anni originaria di Sala Consilina, rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto la mattina di Pasqua nella località Fonti del comune valdianese. Dopo tre giorni di ricovero in terapia intensiva presso l’ospedale "San Giovanni di Dio...
A Napoli, gli agenti della Polizia Locale sono intervenuti, per una operazione mirata al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti in Via Capitelli nel centro storico. Sono stati sottoposti a sequestro amministrativo centinaia di articoli di pelletteria - tra zaini, portafogli e marsupi...