Tu sei qui: Cronaca"È stata la mano di Dio", Paolo Sorrentino in Costa d'Amalfi per le riprese del nuovo film
Inserito da (Maria Abate), giovedì 24 settembre 2020 10:16:49
"È stata la mano di Dio". Si chiama così il nuovo film scritto e diretto dal premio Oscar Paolo Sorrentino. Prodotto da Lorenzo Mieli per The Apartment, del gruppo Fremantle, e per Netflix, il film sarà naturalmente ambientato a Napoli. Ma ci saranno anche scene girate in Costiera Amalfitana.
Le riprese sono iniziate nel mese di agosto a Napoli, per poi trasferirsi in Sicilia, a Stromboli. In queste ore, invece, la troupe è al lavoro tra Conca dei Marini e Cetara. Martedì scorso, Sorrentino e la sua troupe si sono recati alla suggestiva "Grotta dello Smeraldo", per girare alcune scene subacquee. Il giorno seguente la troupe si è trasferita a Cetara, dove i ciak si sono concentrati nella zona del porto, dalle 6 del mattino fino al tardo pomeriggio. Il set era blindatissimo e qualcuno ha pensato si potesse trattare di Harry Styles, che proprio in questi giorni sta soggiornando a Maiori per le riprese del suo nuovo videoclip.
Nel cast l'attore Toni Servillo, protagonista, nel 2014, del film vincitore dell'Oscar La Grande Bellezza, che torna così a lavorare ancora una volta col regista napoletano. L'uscita di È stata la mano di Dio è prevista per il 2021.
Nella trama non dovrebbe esserci grande spazio per il Pibe de Oro, ma avere al centro una storia personale, configurandosi come un racconto di formazione lontano dal mondo del calcio. Il calciatore, però, resta sempre un punto di riferimento per Sorrentino, che gli è grato per avergli salvato la vita nel 1986, quando una fuga di gas mise fine alla vita dei suoi genitori, mentre lui era in Toscana a seguire la partita Empoli-Napoli.
«Sono emozionato - dichiara Paolo Sorrentino - all'idea di tornare a girare a Napoli, vent'anni esatti dopo il mio primo film. "È stata la mano di Dio" è, per la prima volta nella mia carriera, un film intimo e personale, un romanzo di formazione allegro e doloroso».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108121100
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...
A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
Nel segno della solidarietà e della speranza, Castellammare di Stabia ha svolto ieri la Via Crucis cittadina anche per onorare le vittime della tragedia della funivia del Monte Faito. La tragedia, avvenuta il 17 aprile, ha causato la morte di quattro persone e lasciato un sopravvissuto in gravi condizioni....
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...