Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaPositano tra Storia e Leggenda: il programma

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Positano, Costiera Amalfitana, Eventi

Positano tra Storia e Leggenda: il programma

L'accesso agli eventi in programma è consentito previa esibizione del Green Pass

Inserito da (Admin), sabato 9 ottobre 2021 12:35:16

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il progetto Positano tra storia e leggenda nasce dalla volontà di creare una serie di percorsi culturali che sappiano essere eventi di intrattenimento di qualità e allo stesso tempo, momenti di valorizzazione dei beni culturali e del folklore. L'evento si terrà nelle cinque chiese principali del comune della Costiera Amalfitana: la chiesa di S.Maria dell'Assunta, la chiesa della Madonna delle Grazie, la chiesa di S.Maria delle Grazie, la chiesa della Santa Croce Madonna del Carmelo (Nocelle) e la chiesa di Maria SS. del Rosario.

Gli eventi saranno caratterizzati da allestimenti originali legati alla spettacolarità dell'arte, del teatro e della musica, ma anche alla conoscenza del territorio e delle tradizioni. Per ogni location sarà realizzata una storia originale e specifica per raccontare in modo originale e innovativo il mito legato alla nascita della chiesa e a storie legate al folklore locale.

Positano tra Storia e Leggenda nasce dalla volontà di creare eventi culturali innovativi che attraverso la musica, la danza e il canto, si prefiggano come principale obiettivo quello di raccontare e far rivivere ai nostri concittadini e ai graditi ospiti, il fascino, l'unicità e le emozioni di antiche storie e leggende legate al culto e alla tradizione Positanese - dichiara il Sindaco Giuseppe Guida - . Grazie ad una collaborazione sinergica con la Regione Campania e con la Società Scabec, avremo tre eventi organizzati nelle Chiese di Positano, in onore delle nostre Tre Venerate Statue della Madonna. Questi incontri che ci accompagneranno durante il mese di Ottobre, faranno da cornice alla grande e attesa manifestazione dello Sbarco dei Saraceni. Obiettivo sarà quello di coinvolgere tutti i cittadini, le singole realtà associative, dall'Amministrazione alla Parrocchia, per rendere davvero vivo il senso di appartenenza al nostro territorio, alla nostra storia e alle magiche tradizioni che da secoli tramandiamo di generazione in generazione. Positano non si ferma, al contrario continua a creare e ad investire sul piano culturale inteso come volano nonché chiave identitaria del nostro paese, per guardare avanti e concretizzare già le basi per un 2022 di definitiva ripartenza.

Il Programma

15 Ottobre 2021, ore 21.00
CHIESA DI S.MARIA ASSUNTA - POSITANO
"POSA POSA"
Scritto da Ario Avecone
Musiche di Simone Martino

22 Ottobre 2021, ore 21.00
CHIESA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE - MONTEPERTUSO
"ALMA E MILUNA"
Scritto da Antonio Speranza
Musiche di Simone Martino

29 ottobre
CHIESA DELLA SANTA CROCE MADONNA DEL CARMELO - NOCELLE
dalle ore 11.00 alle 13.00 apertura straordinaria per le visite

CHIESA DI MARIA SS. DEL ROSARIO - PIAZZA dei MULINI
dalle ore 16.00 alle ore 18.00 apertura straordinaria per le visite

ore 21.00
CHIESA DI S.MARIA DELLE GRAZIE (Chiesa Nuova) - POSITANO
"ROSA"
Scritto da Giampietro Marra
Musiche di Simone Martino

Prenotazioni
0898122535 - 3349118563
segreteria.sindaco@comune.positano.sa.it

L'accesso agli eventi in programma è consentito previa esibizione del Green Pass

 

POSITANO TRA STORIA E LEGGENDA

Tre storie nel segno dell'Amore

 

CHIESA DI S.MARIA ASSUNTA - POSITANO

"POSA POSA"

15 Ottobre 2021 ore 21

Scritto da Ario Avecone

Musiche di Simone Martino

 

La chiesa principale di Positano è un'attrazione già molto importante per la sua imponenza e la sua grande bellezza, a due passi dallo splendore della "Villa Romana" di recente scoperta e restauro.

  1. Un uomo canuto, un'icona religiosa e un giovane distratto sono i tre protagonisti di questa storia, che di fatto racconta la nascita di una grande comunità. I dubbi della gioventù, la saggezza dell'età, i racconti di una storia che si sviluppa nei secoli. E la storia comincia proprio così. Siamo nel XII secolo. Una nave alla deriva, alcuni misteriosi frati si salvano da una tempesta e decidono così di donare e lasciare un'icona della Madonna sulla spiaggia di quella che diverrà Positano. Nasce una comunità. Dopo 100 anni due giovani innamorati si ritrovano dopo un decennio di lontananza forzata e dovuta dalle guerre intestine alle famiglie del territorio. Ma un grave pericolo incombente minaccia l'intera città: i saraceni. Nella notte del 14 agosto una banda di pirati sbarca sulla Spiaggia Grande. Dopo aver messo a ferro e fuoco il paese con una serie di razzie e violenze, i predoni trafugano l'immagine sacra del quadro della Madonna nera. Così il giovane positanese, per amore e per fede, sarà protagonista di un'incredibile storia, che poi si materializzerà nella salvezza per la città e nella nascita di un nuovo popolo, nel segno e sotto la benedizione della Vergine.

 

CHIESA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE - MONTEPERTUSO

"ALMA E MILUNA"

22 Ottobre 2021 ore 21

Scritto da Antonio Speranza

Musiche di Simone Martino

 

Quella di Alma e Miluna è una racconto sulla bellezza e sulla natura, una favola moderna che ci narra di come le due, prime farfalle create da Dio e amate e amate e protette dalla Madonna Madre d'ogni essere vivente, arrivino sulla terra in un luogo costretto al buio da un'enorme montagna. Le due farfalle vivono un'avventura fra personaggi onirici come il faggio, capo del villaggio, e tanti oggetti misteriosi e magici.

Il Diavolo in persona cercherà di distruggere ogni bellezza nel piccolo villaggio e per farlo userà ogni stratagemma. Per Alma e Miluna sembra che le cose volgano al peggio, ma la speranza e la vita, sono le ultime a morire. "Alma e Miluna" è un modo di nuovo di raccontare, da un'altra prospettiva, l'antica leggenda di Montepertuso, strizzando l'occhio alle antiche favole e alla danza, dove più i gesti, i simboli e i colori piuttosto che le parole saranno protagonisti. Uno spettacolo per adulti e bambini che saprà emozionare e raccontare.

 

CHIESA DI S.MARIA DELLE GRAZIE (Chiesa Nuova) - POSITANO

"ROSA"

29 Ottobre 2021 ore 21

 

Scritto da Giampietro Marra

Musiche di Simone Martino

 

Spettacolo alle ore 21

 

Può l'amore essere uno sbaglio? Rosa e Alì, personaggi di un racconto a metà tra leggenda e storia, dimostrano che no; non è mai un errore. Lei giovane abitante di Positano devota alla Madonna, lui mercante di fede Musulmana che solca i mari per vendere le sue spezie e che ha conosciuto infinite terre nel suo viaggiare. Il loro amore è fatto di fughe nel piccolo paese dove sacro e leggenda si mischiano, è fatto di sorrisi e parole mai sentite, è fatto di quelle rose che, sempre, erano le loro lettere d'amore.

Rappresentano, questi due amanti, due mondi lontani che si sfiorano nella quotidianità ma che non riescono quasi mai a trovare il loro equilibrio nella speranza di un lieto fine, finanche di un "per sempre". Tra storie e partenze, sogni e speranza, estate e inverno, i due saranno costretti dal fato e dal giudizio della gente a combattere per il loro amore.

Forse solo un Miracolo sarà in grado di rivelare ad ogni uomo e donna che la prima e più importante legge di Dio (di qualunque Dio) dovrebbe essere l'amore in ogni sua forma.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104217107

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...