Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaOggi si celebra la Giornata mondiale contro la violenza sulle Donne, la situazione in Costiera Amalfitana

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Donne, violenza, femminicidio, Costiera Amalfitana

Oggi si celebra la Giornata mondiale contro la violenza sulle Donne, la situazione in Costiera Amalfitana

Una piaga, quella del femminicidio, che non accenna a finire, nemmeno in Italia. Secondo i dati del rapporto Eures, sono 91 le donne vittime di omicidio nei primi dieci mesi del 2020, ancora una ogni tre giorni

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 25 novembre 2020 10:53:17

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il 25 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. È stata l'assemblea dell'Onu nel 1999 a scegliere questa data in ricordo del sacrificio delle sorelle Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal, attiviste del gruppo clandestino Movimento 14 giugno, uccise dagli agenti del dittatore Rafael Leonidas Trujillo in Repubblica Dominicana.

Una piaga, quella del femminicidio, che non accenna a finire, nemmeno in Italia. Secondo i dati del rapporto Eures, sono 91 le donne vittime di omicidio nei primi dieci mesi del 2020, ancora una ogni tre giorni. La coppia continua a rappresentare il contesto relazionale più a rischio per le donne, con 1.628 vittime tra le coniugi, partner, amanti o ex partner negli ultimi 20 anni (pari al 66,2% dei femminicidi familiari e al 48,7% del totale delle donne uccise) e 56 negli ultimi 10 mesi (pari al 69,1% dei femminicidi familiari e a ben il 61,5% del totale delle donne uccise).

«I dati sui dati dei femminicidi ci dicono che il percorso da fare è ancora lungo». Lo ha detto il premier Giuseppe Conte in un messaggio per la presentazione del rapporto "Un anno di Codice Rosso". «A causa delle misure limitative durante l'emergenza Covid abbiamo involontariamente creato profondo disagio che ha contribuito ad un aumento dei fenomeni di femminicidio, triplicati durante il lockdown, arrivando ad un caso ogni due giorni. Anche a fronte di un calo degli omicidi», ha spiegato il premier Conte durante un incontro al Senato sui centri antiviolenza.

Dal 2014, l'associazione CIF (Centro Italiano Femminile) gestisce il centro antiviolenza a Minori, che rappresenta ormai un osservatorio privilegiato sulla violenza contro le donne della Costiera Amalfitana. Un gruppo di lavoro che garantisce regolarmente riservatezza e anonimato; si attiva solo su richiesta delle donne, rispetta le donne e le loro scelte.

In quattro anni di attività sono state accolte 25 donne, prevalentemente italiane (88%), residenti soprattutto a Minori e a Tramonti (28%) o a Maiori e a Ravello (12%). La maggior parte di esse aveva fra i 30 e i 49 anni (80%).

La possibilità di autonomia economica è una componente fondamentale dei percorsi di uscita dalla violenza. I dati raccolti hanno mostrato che solo il 32% delle donne avevano un lavoro; del restante 68%, l'8% avevano un impiego saltuario, il 36% non erano occupate e addirittura il 24% erano casalinghe. La maggior parte di esse, prive di un reddito proprio fisso, ha scelto di convivere (36%).

Le donne in carico hanno subito forme multiple di violenza. L'origine di questi comportamenti è assimilabile: gli aggressori agiscono sempre per esercitare e mantenere controllo e sopraffazione.

In questi anni di attività è emerso che il 55% ha subito un tipo di violenza psicologica, umiliazioni, minacce, insulti, controllo sociale, isolamento, il 19% un tipo di violenza fisica, calci, pugni, schiaffi, il 14% un tipo di violenza economica, controllo o privazione del salario, impegni economici imposti, abbandono economico. Il restante 12% delle donne ha vissuto episodi di stalking, condotte reiterate caratterizzate da minacce, molestie, atti persecutori.

L'equipe di lavoro ha accompagnato le donne nel percorso di emancipazione dalla situazione di violenza puntando al rafforzamento personale con l'acquisizione di strategie di sopravvivenza. Tutte le donne che hanno deciso di essere prese in carico si sono sentite sostenute nella loro storia di maltrattamento o violenza. Nel tempo qualcuna si è allontanata dal servizio, poi, è tornata perché più motivata ad arrivare fino in fondo.

«Non si può ancora aspettare una giornata internazionale contro la violenza sulle donne per parlare di come affrontare il problema, la situazione è più grave di quello che si constata quotidianamente con l'ascolto del numero di femminicidi, perché il problema ha radici molto più profonde nel tessuto culturale e personale di chi li perpetra. Ritengo di estrema necessità, per combattere la violenza sulle donne, l'investimento sulla prevenzione in tutti gli ambiti a partire dalla famiglia, per finire al mondo del lavoro, nonché a quello del linguaggio comunicativo-relazionale», ha detto Maria Citro, Pedagogista nonché assessore alle Politiche Sociali del Comune di Minori.

 

Contatti Centro Anti Violenza Costiera Amalfitana:

tel.089 853210

email: centroantiviolenzacif@gmail.com

Numero Verde 800592814

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109113104

Cronaca

Maiori: attrezzature al porto e cancello chiuso rallentano intervento dell'elisoccorso

Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...

Pagano due birre, ma il resto della "spesa" è negli zaini: nei guai due giovani a Caserta

I carabinieri della sezione radiomobile della Compagnia di Caserta sono interventi presso il supermercato Lidl della zona poiché due persone, di origini rumene, avevano oltrepassato la barriera casse pagando solo alcuni dei prodotti prelevati dagli scaffali. A fermare i due è stato l'addetto alla vigilanza...

Incidente a Pasqua: non ce l'ha fatta Angelica Gargano, 21enne di Sala Consilina

Non ce l'ha fatta Angelica Gargano, la giovane di 21 anni originaria di Sala Consilina, rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto la mattina di Pasqua nella località Fonti del comune valdianese. Dopo tre giorni di ricovero in terapia intensiva presso l’ospedale "San Giovanni di Dio...

Napoli, operazione anticontraffazione: sequestro nel centro storico

A Napoli, gli agenti della Polizia Locale sono intervenuti, per una operazione mirata al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti in Via Capitelli nel centro storico. Sono stati sottoposti a sequestro amministrativo centinaia di articoli di pelletteria - tra zaini, portafogli e marsupi...

Imbarcazione in fiamme a Palazzolo dello Stella, muore una turista. Il marito elitrasportato in ospedale

Un drammatico incendio è divampato nella notte tra lunedì e martedì presso una marina di Palazzolo dello Stella, in provincia di Udine. Erano circa l’una quando i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Udine sono intervenuti con urgenza sul posto, mobilitando le squadre dei distaccamenti di Lignano...