Tu sei qui: CronacaLa vicinanza degli esponenti politici al Sindaco di Amalfi, sopralluogo alla frana per De Luca e Carpentieri: «Si faccia presto!»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 febbraio 2021 11:58:13
Aveva espresso la sua vicinanza ad Amalfi e alla Costiera già poche ore dopo l'accaduto l'onorevole Piero De Luca. Ma oggi il deputato PD è giunto ad Amalfi per vedere con i suoi occhi l'accaduto.
Ad accoglierlo, oltre al sindaco Daniele Milano, l'assessore Enza Cobalto, il direttore dei lavori Pierluigi Califano e i consiglieri comunali Massimo Malet e Giorgio Stancati.
«Le immagini sono sconcertanti. Non ci voleva dopo un anno di pandemia, è un evento sconvolgente. Dobbiamo dichiarare lo stato di emergenza, è la priorità assoluta. Dobbiamo mettere in sicurezza il costone, consentire alle famiglie evacuate di trovare una adeguata sistemazione, ma soprattutto investire contro il dissesto idrogeologico, tutelare il territorio grazie, soprattutto, alle risorse europee che arriveranno con il Recovery Fund. Per questo lavorerò perché si adotti, anche per Amalfi, il c.d. "Modello Genova", con un Commissario straordinario che intervenga con tempi certi e procedure accelerate», ha dichiarato De Luca, che ricalca la linea del padre sull'utilizzo delle risorse europee.
«In questo momento - aveva detto il governatore della Regione Campania n occasione dell'incarico a Mario Draghi - c'è un'emergenza in Costiera Amalfitana per la frana che ha distrutto la sede stradale. Dovremo realizzare un viadotto, perché abbiamo il blocco della mobilità da Amalfi verso Positano e Agerola. Servono vie di fuga che ci consentano di non rimanere isolati in caso di problemi idrogeologici. Noi puntiamo alle risorse del Recovery Plan».
Vincenzo De Luca ha convocato per sabato 6 febbraio una riunione operativa con l'Anas, la Protezione Civile e il sindaco per una valutazione aggiornata delle problematiche create dalla frana e per definire un ulteriore piano di interventi.
A sostenere il Sindaco Milano è giunto, nella giornata di ieri, anche il consigliere Regionale di Fratelli d'Italia Nunzio Carpentieri, che ha dichiarato: «Come promesso, sono stato personalmente ad Amalfi per incontrare il sindaco ed esprimere a lui e a tutta la comunità locale la mia solidarietà e la mia vicinanza e ovviamente fare un sopralluogo nell'area colpita dalla frana dell'altro ieri. La situazione è estremamente seria. Il suo appello, che faccio mio e rilancio, è di snellire al massimo procedure e tempi, per garantire che i lavori si concludano nel minor tempo possibile. Occorre trovare dunque una soluzione tecnico-amministrativa che consenta di procedere con immediatezza e tempestività, anche attraverso una struttura commissariale. Porterò la questione all'attenzione della Giunta regionale e della Commissione Ambiente di cui faccio parte».
«Ho ricevuto una straordinaria manifestazione di solidarietà. Ho avuto modo di testimoniarlo in tutte le sedi possibili ed immaginabili. Mi auguro che le istituzioni continuino nel lavoro di raccordo necessario per ristabilire in tempi brevi la viabilità. Qui non è in gioco solo la città di Amalfi, ma l'economia turistica della Costiera Amalfitana. E' necessario fare presto e strumenti straordinari, perché in tempi tradizionali non riusciremo a garantire la ripresa della stagione turistica», ha commentato il Primo Cittadino.
(Foto: Leopoldo De Luise)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10428100
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...