Tu sei qui: CronacaLa Fondazione Ravello inizia ufficialmente il nuovo corso. Giovedì 17 la presentazione del Festival, giunto alla 69esima edizione
Inserito da (Maria Abate), martedì 15 giugno 2021 13:51:56
Mancava soltanto la nomina provinciale per rendere effettiva la nuova dirigenza della Fondazione Ravello. Lo scorso 9 giugno, il Presidente della Provincia di Salerno ha nominato, ai sensi dell'articolo 8 comma 1 (lett. d) del vigente Statuto della "Fondazione Ravello", il M°. Stefano Giuliano quale componente del Consiglio di Indirizzo della Fondazione, in qualità di esponente del mondo della cultura o delle professioni. Del Consiglio di indirizzo fa parte lo stesso Presidente della Provincia come previsto dallo Statuto.
«Il Festival musicale, quale importante rassegna di attività concertistiche, operistiche e balletto, insiemealle ulteriori iniziative scientifiche e artistiche promuove tutto il patrimonio culturale di Ravello e del territorio. E soprattutto ora che la pandemia ha penalizzato tutti i comparti turistici, dello spettacolo e della cultura, è fondamentale sostenere il Progetto Ravello, per cui auguro buon lavoro a tutti noi», ha dichiarato il presidente Michele Strianese.
Ieri, in videoconferenza, si è tenuta la prima seduta del Consiglio generale d'Indirizzo, durante la quale sono state presentate per l'approvazione le linee programmatiche delle prossime attività della Fondazione.
Piena sintonia dei consiglieri sulla necessità di un'apertura forte al territorio e alle sue esigenze soprattutto in un periodo così delicato per la ripartenza delle attività economiche e culturali. Parte del cartellone del Festival, con appuntamenti di musica da camera e di jazz, si terranno in Piazza Duomo e nei Giardini del Monsignore. Quasi certa l'installazione di un maxischermo per poter seguire alcuni degli eventi in programmazione anche lontano dal Belvedere di Villa Rufolo o dall'Auditorium Oscar Niemeyer.
Dopo la seduta del Consiglio di Indirizzo si è celebrata la prima riunione del Consiglio di Amministrazione, presieduto come da Statuto, dal professor Antonio Scurati, che è anche il neopresidente della Fondazione.
Tutto pronto per la 69esima edizione del Ravello Festival, la cui presentazione avverrà nella sede della Regione Campania giovedì 17 giugno alle 12.00 nel corso di una conferenza stampa alla presenza del Presidente Vincenzo De Luca.
Presidente
Antonio Scurati
Consiglio di indirizzo
Lorenzo Lentini (Presidente)
Almerina Bove
Luigi Buonocore
Salvatore Di Martino
Stefano Giuliano
Valerio Pescatore
Michele Strianese
Consiglio di amministrazione
Antonio Scurati (Presidente)
Diomede Falconio
Paolo Imperato
Direttore generale
Maurizio Pietrantonio
Direttore artistico 2021
Alessio Vlad
Leggi anche:
Antonio Scurati è il nuovo presidente della Fondazione Ravello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103411109
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...