Tu sei qui: CronacaLa Costa d’Amalfi sarà interamente cardioprotetta: un defibrillatore per le auto delle Polizie Locali in dono dal Distretto Turistico
Inserito da (Admin), domenica 10 luglio 2022 17:48:12
Un defibrillatore sarà a bordo di un'auto della Polizia Locale di ogni comune della Costiera che ne era sprovvisto, grazie al dono dello strumento salvavita da parte del Distretto Turistico Costa d'Amalfi. L'iniziativa nasce in seno alle "Domeniche della Salute" promosse dal Rotary Club Costiera Amalfitana e ha avuto inizio oggi, domenica 10 luglio, da Conca dei Marini.
Il presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi Andrea Ferraioli ha dichiarato: "Siamo fieri di portare in dote al territorio una serie di strumenti salvavita che, posizionati sui mezzi operativi dei Comuni, potranno costituire un primo importante baluardo di assistenza immediata. Tanto più importante se si pensa alla particolarità della Costiera, lontana dai grandi plessi ospedalieri e con il presidio di Castiglione che quando c'è traffico diventa difficile da raggiungere anche per i mezzi di soccorso. L'obiettivo è portare anche nelle comunità che finora erano sprovviste del defibrillatore una prima linea avanzata di soccorso operativo. Ringrazio il Rotary Club Costiera Amalfitana per aver coinvolto il Distretto in questa importante iniziativa, alla quale siamo felici di prendere parte in maniera costruttiva".
La consegna del defibrillatore è stata momento conclusivo della prima delle dodici Domeniche della Salute promosse dal Rotary costiero: ogni mese ci sarà un appuntamento simile in un diverso comune del comprensorio.
Dalle 9.00 alle 13.00 di domenica 10 luglio 2022 presso il complesso di San Pancrazio a Conca dei Marini: ci sono state *attività di screening con visite specialistiche gratuite tenute con i medici Andrea Giordano reumatologo,Maria Pia Di Lieto ginecologa, Marcello Gargiulo per ecografia internistica, Luigi Cremone senologo, Giuseppe Confuorto per la chirurgia generale. Alle visite hanno avuto accesso persone appartenenti a fasce sensibili, indicate dal Comune ospitante.
Alle 11.00 si è svolto, a cura del cardiologo Ulisse Di Palma, vicepresidente del Rotary, un incontro di diffusione della cultura della defibrillazione precoce. Alle 12.00 ha fatto seguito la consegna del defibrillatore destinato al mezzo della Polizia Locale da parte del presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi Andrea Ferraioli al sindaco di Conca dei Marini Pasquale Buonocore, alla presenza del presidente del Rotary Costiera Amalfitana Amalia Pisacane.
Logistica, supporto e organizzazione sono a cura della Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana.
La presidente della commissione sanità del Rotary Club Costiera Amalfitana AR 2022/2023 Maria Pia Di Lieto dichiara: "Con le Domeniche della Salute, fortemente volute dal dottor Ulisse Di Palma, garantiremo assistenza medica specialistica gratuita a fasce della popolazione che hanno difficoltà ad accedervi e promuoveremo la cultura dell'intervento precoce col defibrillatore, che in molti casi può essere salvavita nell'attesa del soccorso medico. Portiamo la prevenzione fino a casa delle persone, applicando così l'etica del nostro mandato di medici e sposandola all'ottica del service rotariano".
In una nota pubblicata sui social, così il Comune di Conca dei Marini "La nostra Domenica della Salute ha avuto un ottimo riscontro tra la popolazione, con circa 130 visite specialistiche realizzate in poche ore. Continuiamo a sostenere con impegno l’idea della sanità pubblica e gratuita e l’importanza della prevenzione. Un ringraziamento particolare al Rotary Club Costa d'Amalfi che ha promosso l’iniziativa e al personale sanitario coinvolto, alla consigliera delegata alla Sanità Gelsomina Buonocore, ai volontari della P.A. Resilienza Costiera Amalfitana Odv, al Distretto Turistico Costa d'Amalfi che ci ha fatto dono di un defibrillatore che sarà installato nella macchina della Polizia Municipale, al Comando di Polizia Municipale e al parroco Andrea Alfieri."
Dopo l'appuntamento di questa mattina, il format delle Domeniche della Salute diventerà un appuntamento mensile itinerante, che toccherà man mano tutti i comuni della Costiera con le visite specialistiche gratuite e, per quanto riguarda le città che ancora non hanno il presidio, la consegna alla Polizia Locale del defibrillatore destinato all'auto di servizio. Prossimo appuntamento ad agosto nel Comune di Scala.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102416108
Una serata movimentata al porto di Ischia si è conclusa con l'arresto di un giovane protagonista di una doppia fuga rocambolesca. La vicenda si è consumata tra le ultime corse dei traghetti per Napoli, quando un 21enne di Barano d'Ischia, in fila per l'imbarco, ha attirato l'attenzione di passeggeri...
In occasione dell'incontro di calcio Napoli - Torino, la Polizia Locale ha intensificato i servizi di controllo nelle aree immediatamente adiacenti allo stadio "Maradona", al fine di prevenire e reprimere gli illeciti e i reati più diffusi durante questi eventi. Gli agenti hanno identificato e sanzionato...
Una violenta rissa tra giovani, scoppiata nella notte tra sabato 26 e domenica 27 aprile in piazza Duomo a Monreale, si è trasformata in una tragedia: tre ragazzi, Salvatore Turdo (23 anni), Massimo Pirozzo (26) e Andrea Miceli (25), sono stati uccisi a colpi di pistola. Altri due giovani, un 16enne...
In occasione delle festività pasquali, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli sul territorio, supportata dalle unità cinofile del Gruppo Pronto Impiego di Napoli. I servizi, mirati alla repressione dei traffici illeciti, hanno portato al sequestro di diverse...
Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...