Tu sei qui: CronacaIncidente a Capri, si indaga su guasto al bus. Sindaci contro Atc: «Non rispetta standard qualità della nostra isola»
Inserito da (Maria Abate), martedì 27 luglio 2021 12:31:18
Uno scossone dopo aver tamponato e oltrepassato il marciapiede e poi la discesa libera. È quello che raccontano i passeggeri del bus che lo scorso 22 luglio, a Capri, è uscito dalla carreggiata e non è stato trattenuto dalla ringhiera, finendo su un lido di Marina Grande e causando la morte dell’autista.
Emanuele Melillo non ha avuto un malore: i primi esiti dell’autopsia lo escludono. Ma lo racconta anche Ivo Soverini, un passeggero intervistato da "Estate in diretta", su Rai Uno, che riferisce come l’autista abbia tentato con tutte le sue forze di sterzare a sinistra, ma invano. Il bus, spiega il passeggero, non si è capovolto durante la caduta, ma soltanto al momento dell’impatto.
Sull'accaduto la Procura di Napoli ha avviato una inchiesta per disastro colposo: sono partite le perizie sul minibus e sulla ringhiera di contenimento.
Con una nota congiunta indirizzata alla Città Metropolitana, il sindaco di Capri, Marino Lembo, e il suo omologo di Anacapri, Alessandro Scoppa hanno acceso i riflettori sull'Atc, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico sull'isola di Capri, che avrebbe ritirato in deposito diversi mezzi dopo l’incidente.
I primi cittadini esprimono «serie preoccupazioni riguardo la viabilità e il servizio pubblico di trasporto nell'intera isola» perché, si legge nella nota, dopo l'incidente, l'azienda «ha lasciato in circolazione pochissimi bus rispetto al proprio parco automezzi». I cittadini, scrivono, «non meritano che tale indispensabile servizio sia ancora affidato ad una società che non rispetta in alcun modo lo standard di qualità della nostra isola».
Attualmente, il bus di linea è ancora incastrato e non potrà essere rimosso se non sezionandolo in più parti.
Via Marina Grande è stata parzialmente riaperta e al posto della ringhiera ci sono i new jersey. Attualmente il transito è possibile con senso unico alternato ed è limitato a mezzi pubblici, di emergenza e forze dell'ordine.
Leggi anche:
Autista morto a Capri: primi esiti autopsia escludono malore. Procura indaga su mezzo e ringhiera
Tragedia a Capri: morto l'autista precipitato con il minibus sulla Marina Grande /VIDEO
Emanuele Melillo è la vittima dell'incidente a Capri. Lutto a Napoli: l'autista aspettava un figlio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109015101
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...