Tu sei qui: CronacaIncendio ad Eboli, fiamme domate ma c'è apprensione per emissioni gassose
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 marzo 2022 14:06:47
Nelle prime ore della serata di ieri 18 marzo 2022, si è sviluppato un incendio di ingenti proporzioni nella Zona Industriale del limitrofo comune di Eboli che ha interessato l'opificio CJO (Consorzio Jonico Ortofrutticoltori - Gruppo Salvi), con contestuale formazione di una notevole colonna di fumo nero trasportata dal vento in direzione Est → Ovest.
Contestualmente all'incendio è stato diramato un avviso di Protezione Civile che invitava i cittadini a tenere chiuse finestre e balconi onde evitare immissioni di fumi nocivi nelle abitazioni e nei luoghi con presenza umana.
Sebbene stamane le fiamme risultino completamente domate, grazie all'attività dei Vigili del Fuoco che si è protratta per tutta la notte, residuano ancora in parte emissioni gassose che potrebbero continuare ad essere dannose per la popolazione più direttamente coinvolta.
Viene emessa in data odierna la seguente ordinanza comunale:
• A tutti i cittadini residenti ed a tutti i titolari di attività produttive, che ricadono nell'area ricompresa nel raggio di 2,5 km dall'origine dell'incendio (lato orientale della rete ferroviaria Battipaglia-Agropoli, e tutte le abitazione ad est e sud del Civico Cimitero), di mantenere chiusi tutti gli infissi esterni così da evitare il passaggio di potenziali inquinanti dall'esterno all'interno, spegnendo a tal fine anche tutti gli impianti di areazione forzata;
• Nelle medesime zone circostanti l'origine dell'incendio ricadenti nel territorio comunale di Battipaglia, e sempre per un raggio di 2,5 Km, è fatto, altresì, divieto di manifestazioni ludico sportive, fruizione di impianti natatori e solarium ed impianti sportivi all'aperto o altri eventi programmati all'aperto.
• E' fatto obbligo a chiunque di dare alla presente ordinanza la maggior diffusione possibile.
• Per quanto riguarda la coltivazione e raccolta di ortaggi per uso domestico e le eventuali piantagioni ad uso commerciale, nelle more delle disposizioni dell'Arpac - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, da comunicarsi con successivo e separato atto, su tutto il territorio comunale il consumo e la trasformazione dovranno avvenire solo dopo accurato lavaggio con acqua potabile.
• In caso di allevamento di animali deve essere vietato il pascolo di animali da reddito e ove possibile gli animali devono essere mantenuti al chiuso.
Leggi anche:
Massima allerta tra Eboli e Battipaglia, scoppia vasto incendio nella zona industriale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109617103
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...