Tu sei qui: CronacaIn Campania con la card vaccinale possono già riprendere matrimoni, spettacoli e visite nelle Rsa: l’ordinanza di De Luca
Inserito da (Maria Abate), venerdì 7 maggio 2021 09:06:33
È stata pubblicata, a firma del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, l'Ordinanza n.17, che contiene disposizioni per la ripresa in sicurezza delle attività economiche, culturali e sociali.
In Campania, i possessori della card vaccinale possono fruire già da adesso dei diversi servizi (turistici, alberghieri, wedding, trasporti, spettacoli, ecc.) anche attraverso facilitazioni o con deroghe alle misure di sicurezza più restrittive relative al contingentamento delle presenze e al distanziamento interpersonale.
L'ordinanza «prende atto delle linee guida per la ripresa approvate dalla Conferenza delle Regioni» e demanda all'Unità di crisi regionale «la predisposizione, di concerto con le associazioni di categoria rappresentative degli operatori economici, dei protocolli attuativi-integrativi delle Linee guida approvate in data 28 aprile 2021».
La possibilità di accedere a servizi e svolgere attività non cancella l'obbligo, nonostante la vaccinazione, di utilizzare le mascherine e di igienizzare le mani.
Inoltre, viene dato mandato alle Asl territorialmente competenti, con il supporto - ove richiesto - della Protezione civile, il completamento, entro 10 giorni dalla pubblicazione del presente provvedimento, delle consegne delle smart card in corso di distribuzione alla data odierna, nonché l'adozione di ogni misura, di concerto con l'Unità di crisi regionale, finalizzata a programmare la consegna delle ulteriori Smart card direttamente al momento del completamento della vaccinazione.
Si formula infine indirizzo ai direttori sanitari delle RSA (Residenze sanitarie assistite) e agli altri soggetti competenti:
- di consentire l'accesso alle strutture, nel rispetto delle misure di sicurezza fondamentali (obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, frequente igienizzazione delle mani e degli oggetti) ai visitatori che comprovino, attraverso esibizione di certificazione/smart card, di aver completato la vaccinazione, secondo quanto prescritto dalle indicazioni del Ministero della Salute;
- di adottare ogni ulteriore misura organizzativa idonea a favorire nella massima sicurezza possibile gli accessi di familiari e visitatori e le uscite programmate degli ospiti, tenendo conto del possesso della certificazione vaccinale/smart card.
In attesa delle direttive nazionali sulla ripresa degli eventi, qualcuno ha evidenziato il carattere discriminatorio della card vaccinale, in quanto se in molti non possono accedere a questi servizi è perché non è ancora non è giunto il proprio turno per vaccinarsi.
(Foto: Pixabay)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102115100
Davide Calabrese, un 18enne studente del liceo scientifico "Mangino" di Pagani è morto all'ospedale di Malaga, in Spagna, nella tarda serata del 29 marzo. Il giovane era in gita con la sua classe quando le sue condizioni di salute si sono aggravate per cause ancora da accertare. Il sindaco di Pagani,...
Sabato sera a Vico Equense, un 20enne di origine egiziana è stato ricoverato in ospedale dopo essere stato prima colpito alla testa con un ombrello e poi accoltellato all'addome. La lite è scoppiata in piazza Umberto I a causa di un presunto tentativo di approccio del 20enne alla fidanzata dell'aggressore....
Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....
Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...
Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...