Tu sei qui: CronacaFrantumavano la roccia e sversavano a valle, abusivismo alla base delle frane di Positano
Inserito da (Maria Abate), venerdì 31 luglio 2020 10:35:44
Si sta facendo sempre più luce sulla causa dei due episodi di frana a Positano, in località Laurito, lo scorso 26 luglio, che fortunatamente non interessarono i diportisti nello specchio di mare sottostante.
È stata confermata la tesi che era stata ipotizzata fin dai primi rilevamenti da parte dei Vigili del Fuoco. È stato un abuso edilizio - scrive Il Mattino - a far crollare materiale roccioso in mare.
Insospettiti, gli uomini della Guardia Costiera, giunti a interdire la zona evitando che qualche imbarcazione potesse avvicinarsi, hanno immediatamente allertato il Centro di coordinamento ambientale della Direzione marittima della Campania, agli ordini dell'ammiraglio ispettore Pietro Vella.
Quindi, in seguito agli accertamenti condotti dagli uomini della Capitaneria di Porto con il supporto dell'ufficio tecnico comunale di Positano, è stato accertato che alcune delle villette realizzate in quella zona, aggrappate alla roccia, per un totale di circa 200 metri quadrati, erano state realizzate abusivamente.
Ma non solo: grazie ad un pattugliamento aereo, i militari hanno anche scoperto che lavori erano ancora in corso, con una macchina per la frantumazione delle rocce ben occultata con teloni di colore verde. I materiali di risulta derivanti dagli sbancamenti nella roccia venivano rilasciati a valle.
Il manufatto abusivo è stato posto sotto sequestro insieme all'intero costone roccioso da cui era partita la frana, di circa 6mila mq.
(Foto: Fabio Fusco)
Leggi anche:
Paura a Positano, frana di vaste proporzioni in località Laurito [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106417101
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...