Tu sei qui: CronacaDipendenti trattati come schiavi e sottopagati a Vigevano: in manette tre imprenditori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 ottobre 2022 14:03:16
Avrebbero costretto il personale a lavorare in condizioni igienico sanitarie precarie, di giorno e di notte, con turni dalle 10 alle 15 ore, senza nemmeno un giorno di riposo. E' accaduto a Vigevano, dove i militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Pavia e della Compagnia di Vigevano hanno chiuso tre opifici e posto in stato di arresto i 'caporali' di origine cinese accusati di sfruttare i lavoratori, loro connazionali.
La vicenda, riportare da Il Giorno, specifica che le tre ditte individuali operavano nel settore calzaturiero del territorio della Lomellina. I militari hanno disposto tre misure di custodia cautelare in carcere a carico degli amministratori che dovranno rispondere di intermediazione illecita e caporalato a carico dei dipendenti che venivano pagati a "cottimo" e con compensi irrisori (comunque molto al di sotto di quelli fissati dai contratti collettivi di lavoro).
Le ditte, che cambiavano spesso denominazione, titolare, ragione sociale e partita Iva con l'obiettivo di rendere più difficili i controlli, operavano mediante prestanomi al fine di nascondere che a dirigere le attività fossero gli arrestati che, in occasione di controlli da parte di diversi enti statali, dissimulavano il loro ruolo spacciandosi anche per semplici impiegati per altro in difficoltà con la lingua italiana.
"Tolleranza zero verso chi pensa che in Italia gli esseri umani possano essere trattati come schiavi, tolleranza zero per chi non rispetta le regole e fa concorrenza sleale", ha commentato sui social la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni.
(foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10947108
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...
A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
Nel segno della solidarietà e della speranza, Castellammare di Stabia ha svolto ieri la Via Crucis cittadina anche per onorare le vittime della tragedia della funivia del Monte Faito. La tragedia, avvenuta il 17 aprile, ha causato la morte di quattro persone e lasciato un sopravvissuto in gravi condizioni....
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...