Tu sei qui: CronacaCovid, in Campania arrivano 28.400 dosi Astrazeneca per vaccinare i prof. Ma poche prenotazioni: «Vogliamo Pfizer»
Inserito da (Maria Abate), martedì 16 febbraio 2021 11:56:49
In Campania tocca ai docenti vaccinarsi. De Luca l'aveva annunciato in una diretta Facebook, ma a confermarlo è l'Unità di crisi, che annuncia che per sabato è previsto l'arrivo di 28.400 dosi del vaccino Astrazeneca.
Nel corso della sua diretta su Facebook, l'assessore regionale all'istruzione Lucia Fortini ha fornito alcune delucidazioni sulla vaccinazione con Astrazeneca per il personale scolastico: «Ho mandato una informazione alle scuole per spiegare che saranno i dirigenti scolatici attraverso una manifestazione di interesse che ogni scuola organizzerà a segnare i nomi del personale per la vaccinazione. Serve la manifestazione di interesse nelle scuole perché l'adesione è volontaria, non ci sono limiti di età, l'unico limite è di voler aderire».
La vaccinazione riguarderà tutto il personale scolastico, docente e non docente. Nella mattinata di ieri, la Regione Campania ha pubblicato i link per raccogliere le adesioni del personale docente e non docente della scuola che intende vaccinarsi. In ogni scuola quindi, ci sarà una manifestazione di interesse rivolta al personale che vuole vaccinarsi contro il Covid19.
«I dirigenti scolastici - ha spiegato Fortini - raccoglieranno le adesioni, le caricheranno sulla piattaforma, non sono i singoli docenti a doverlo fare. Per ora le adesioni non ancora in numeri importanti ma nei prossimi giorni ci aspettiamo che aumenteranno».
L'intera platea del personale scolastico da vaccinare è costituita da circa 180 mila persone. Tra domani e dopodomani si dovrebbe iniziare con le chiamate, ma le prenotazioni su "Sinfonia e-covid" procedono a rilento. Infatti, molti docenti sono diffidenti nei confronti del vaccino Astrazeneca.
«I problemi sono due - ha spiegato Pina Tommasielli, delegata a rappresentare la medicina di famiglia in seno all'unità di crisi regionale, in un'intervista a "Il Mattino" - legati entrambi alla cattiva informazione. All'inizio ci sono stati i ritardi sulla sperimentazione, poi si è passati alla informazioni frammentarie e non univoche sui livelli di efficacia. A pesare è poi il dato dell'età consigliata fissata a 55 anni e solo in base agli ultimi studi americani elevata a 65 anni. L'età media del personale scolastico in Campania è piuttosto elevato e questo potrebbe avere raffreddato gli animi».
«Da medico posso tuttavia affermare che Astrazeneca è un ottimo vaccino, sicuro ed efficace e ogni scetticismo è del tutto fuori luogo. Il punto è informare correttamente su questo vaccino a procedere rapidamente alla immunizzazione delle categorie a rischio come previsto dai calendario vaccinale», ha rassicurato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104415107
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...