Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaCovid e scuola, preside di Amalfi attacca Governo: «Emergenza Covid non esiste, è terrorismo per occupare il parlamento!»

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Scuola, coronavirus, Amalfi, preside, Hutter, terrorismo

Covid e scuola, preside di Amalfi attacca Governo: «Emergenza Covid non esiste, è terrorismo per occupare il parlamento!»

La preside punta il dito contro l'apparato statale per la gestione dell’emergenza Covid, ma anche contro i medici e tecnici del Comitato scientifico incaricato e consultato dal Governo. «Tu, Stato, adesso sei un nostro nemico. Un nemico violento, senza onore»

Inserito da (Maria Abate), sabato 5 settembre 2020 11:06:08

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

«Avvocato Giuseppe Conte, non è il mio presidente del Consiglio e non solo perché non è stato eletto da nessuno, ma anche perché - non eletto - avrebbe dovuto operare nel modo migliore per il Paese e invece, non solo non opera a favore degli italiani, ma addirittura proroga lo stato di emergenza senza motivo».

A dirlo, con rabbia, è Solange Sabine Sonia Hutter, dirigente scolastico dell'Istituto "Marini-Gioia" di Amalfi, che il 3 settembre scorso, presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, ha preso parte alla conferenza stampa "La Scuola Che Accoglie (SCA): Prospettive e strategie per affrontare il nuovo anno scolastico".

Una conferenza che è nata dall'analisi, da parte di insegnanti e avvocati sostenuti dall'onorevole Sara Cunial, delle linee guida ministeriali contenute nel piano scuola 2020-21. E così, Carlo Saverio Carlotta, Insegnante e Referente SCA Lazio, Solange Hutter, Dirigente scolastico dell'Istituto d'Istruzione superiore statale "Marini-Gioia" di Amalfi e Nino Filippo Moriggia, Avvocato e Presidente ComiCost - Il Comitato per le Libertà Costituzionali, hanno illustrato i danni a lungo termine che le misure ministeriali per il ritorno a scuola dopo il lockdown queste rischiano di produrre.

La preside punta il dito contro l'apparato statale per la gestione dell'emergenza Covid, ma anche contro i medici e tecnici del Comitato scientifico incaricato e consultato dal Governo. «Tu, Stato, adesso sei un nostro nemico. Un nemico violento, senza onore, che sta giocando al massacro in un clima sociale dove la coscienza collettiva è sospesa, o quanto meno disfunzionale, guastata», tuona.

Per poi parlare di una vera e propria congiura ai danni della scuola:«Non abbiamo creduto neanche per un istante che tutto ciò riguardasse la difesa della salute, il contenimento di un contagio, che tu, Stato, che voi, ministri, tecnici, commissari, portaborse, davvero fosse interessati ai nostri figli. Ciò che è stato concepito, infatti, se applicato, porterà solo malessere, malattia e morte. Anzi, informo, ha già cominciato da tempo a mietere vittime. È da tempo che si prova a distruggere la scuola, a minare le fondamenta in tutti i modi legalizzati. Attraverso le cosiddette riforme che sono riuscite sono a svilirne la funzione centrale di istruzione e di formazione e renderne oltremodo complicate le ulteriori funzioni democratiche che inclusive».

«Costringere i nostri studenti, i docenti e tutto il personale della scuola all'osservanza di simili misure restrittive non solo è inutile, e tu Stato lo sai benissimo, ma è anche criminale» afferma la Hutter, proclamandosi paladina del benessere psicofisico degli studenti e del personale docente. «Chi cerca trova e voi state cercando per trovare ciò vi serve al proseguo della vostra occupazione indebita del parlamento. I malati, che non si trovano perché non ci sono», insinua.

«Dovete dimettervi e rinnegare immediatamente le prescrizioni che avreste voluto imporre alle nostre scuole. Dovete andarvene! Restituite ai nostri figli la serenità, la gioia, la libertà!», esclama, ribadendo che le linee guida ministeriali arrecheranno «pericoli reali di allarme sociale e ordine pubblico all'interno degli istituti scolastici. Minori, bambini, studenti, personale docente e non docente presi dal panico potrebbero avere reazioni inconsulte».

E continua: «Bambini della scuola dell'infanzia costretti a non poter vivere in modo spontaneo e salutare, impediti nello sviluppo armonico della personalità, condannati con un'altissima probabilità a contrarre nevrosi e psicosi. Costretti a vivere tra persone orribilmente mascherate. Perché? Quali sono i tuoi piani? Possibile che questa frotta di pseudo esperti, inseriti in questi comitati, ignorino le implicazioni e le conseguenze di simili manipolazioni? Davvero ignorate che ciò potrà portare a malattia, autolesionismo e anche suicidi?».

Per finire, la Hutter avverte: «Non sarò intimidita da nessun avvio di procedimento disciplinare perché la difesa dei nostri ragazzi è propedeutica per il futuro di tutti. Vado avanti insieme a quelle persone che ogni giorno celebrano l'amore e vogliono stare lontane da logiche di potere nelle quali non vogliamo essere più vittime».

Leggi anche:

«Distanziamento sociale è disumano»: sciopero della fame per Solange Hutter, preside del Marini-Gioia di Amalfi

"No alle fake news", la Hutter smentita da un comunicato ufficiale del Miur: «Contesta un documento che non esiste»

 

GUARDA IL VIDEO IN BASSO

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 100331103

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Incidente sull'A2, non ce l'ha fatta Vincenzo Garzillo: addio al 21enne di Eboli

La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...

Salerno, pattugliamento e monitoraggio della città per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi

A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...