Tu sei qui: CronacaConnectivia festeggia a Minori la banda ultra larga con un omaggio alla Basilica di Santa Trofimena
Inserito da (Admin), giovedì 4 novembre 2021 19:55:41
Un'opera d'arte originale dedicata a Santa Trofimena è l'immagine che sta accompagnando il lancio della nuova campagna di Connectivia per la fibra ottica a mille mega a Minori.
Colpisce il fatto che la basilica, che è tra i simboli della città, sia stata riprodotta fedelmente, ma in una versione "tecnologica": con i profili tracciati con linee lucenti e luminose come cavi in fibra ottica. La bella facciata e l'inconfondibile campanile sono poi abbracciati dalla fibra ottica luminosa alla velocità della luce.
A quanto abbiamo appreso Connectivia, l'azienda che ha portato per prima la banda larga e la fibra ottica in Costiera Amalfitana, ne ha affidato la realizzazione a un giovane artista appena uscito dall'Accademia di Belle Arti di Napoli, una promessa della digital-art, che ha dato alla luce un'opera che è omaggio alla gloriosa storia della città, ad uno dei suoi simboli più belli.
Al tempo stesso l'immagine di digital-art è anche un riferimento allo sviluppo che le nuove tecnologie possono portare al territorio, restando sempre sulla linea del rispetto delle sue tradizioni, delle sue caratteristiche, dei suoi valori, della sua anima.
Complimenti a Connectivia, che ha dimostrato una grande sensibilità verso il territorio, omaggiandolo con un'opera d'arte originale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10228106
Si spengono le speranze di ritrovare vivo Francesco Diviesti, il 26enne di Barletta scomparso il 25 aprile scorso. Diviesti era uscito di casa intorno alle 20.30 del 25 aprile. A mezzanotte era stato visto entrare nel barber shop in cui lavora col padre, come mostrato dai filmati delle telecamere di...
Incidente stradale questo pomeriggio a Castiglione di Ravello. Per cause ancora in corso di accertamento, due motociclisti che viaggiavano in direzione opposta si sono scontrati e sono finiti rovinosamente sull’asfalto. Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi e i carabinieri della locale...
Nel pomeriggio di ieri a Marigliano, in provincia di Napoli, una bambina di otto anni è stata trovata senza vita all'interno della sua abitazione, un condominio in Corso Umberto I. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e il personale del 118. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", la morte della...
Gli agenti del reparto I.A.E.S. della Polizia locale di Napoli hanno arrestato un cittadino straniero destinatario di un provvedimento di revoca della sospensione della carcerazione. L'uomo, sorpreso mentre svolgeva l'attività di parcheggiatore abusivo nei pressi del Maschio Angioino, aveva una condanna...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, nell'ambito dei controlli dei collegamenti marittimi e aerei con paesi Extra Schengen, che risultano essere intensificati in questo periodo di festività, ha proceduto, in data 14 aprile, presso il Porto...