Tu sei qui: CronacaCarceri, suicidio di un detenuto di 25 anni a Torino. Cartabia: "Estate drammatica"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 15 agosto 2022 16:47:13
Il detenuto suicida nel carcere delle Vallette di Torino aveva 25 anni, lo comunica il sindacato autonomo di polizia penitenziaria Osapp.
"Nel carcere di Torino - dichiara Leo Beneduci, segretario generale dell'Osapp - la situazione è sempre più allo sbando.
Tutte le organizzazioni sindacali denunciano da giorni le reiterate criticità".
Secondo Beneduci "da quanto si apprende dai programmi delle compagini politiche in lizza per le elezioni del 25 settembre, ben poco interesse è riservato alle attuali condizioni delle carceri italiane".
La ministra della Giustizia Marta Cartabia era in visita stamattina al carcere di Aosta nel giorno di Ferragosto.
Dall'inizio dell'anno una cinquantina di detenuti si sono tolti la vita, in media più di uno ogni cinque giorni, molti di più dell'anno scorso che nello stesso periodo aveva fatto registrare 34 suicidi.
Una situazione che preoccupa il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria.
"Apprendo con dolore di un nuovo suicidio in carcere, oggi a Torino. È un'estate davvero drammatica: il Ministero, l'Amministrazione penitenziaria molto stanno facendo per migliorare complessivamente la qualità della vita e del lavoro nei nostri istituti, ma il dramma dei 51 suicidi dall'inizio dell'anno riguarda tutti. Tutti siamo chiamati ad occuparci di questa parte importante della nostra Repubblica. E proprio per portare un segno di vicinanza alla popolazione detenuta e di riconoscenza al personale, che svolge un lavoro delicatissimo con dedizione ammirevole, i vertici del Dap si sono recati in molti istituti penitenziari in questa giornata che tradizionalmente è di festa per tutti. Anch'io ho voluto aderire a questa iniziativa e ho visitato il carcere di Aosta" ha dichiarato la Ministra della Giustizia, Marta Cartabia.
Il tema delle carceri ci riguarda tutti, citando la ministra Cartabia, ma è altresì vero quello che ha affermato Beneduci dell'Osapp, la politica anche in vista delle prossime elezioni del 25 settembre dimostra "ben poco interesse alle attuali condizioni delle carceri italiane".
Non possono essere sufficienti le visite simboliche istituzionali di ferragosto nelle carceri per risolvere i problemi che vivono quotidianamente l'amministrazione penitenziaria e i detenuti, ma può essere oltre che un inizio, un modo per accendere i riflettori su una situazione cui occorre metter mano concretamente. Al più presto.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10805102
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...