Tu sei qui: CronacaVietri sul Mare, interruzione idrica per il collasso della condotta a Molina: fiume pieno di fango e detriti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 ottobre 2023 14:51:22
Il Comune di Vietri sul Mare, in provincia di Salerno, ha subito un'improvvisa interruzione dell'erogazione idrica a causa del collasso della condotta adduttrice "Costiera Amalfitana" nella località Molina.
Ausino, la società responsabile dell'erogazione idrica ha comunicato che l'interruzione durerà fino alle ore 23:30 di oggi, 24 ottobre 2023, orario dal quale inizieranno le operazioni di caricamento della condotta.
Come ci rivela il Comitato Civico Dragonea, la situazione è stata definita critica, con danni alle ringhiere, tratti di strada saltati e il fiume pieno di detriti e fango. Numerose abitazioni sono rimaste senza acqua.
I tecnici dell'Ausino hanno già iniziato a lavorare per ripristinare la situazione.
AGGIORNAMENTO
La sospensione dell'erogazione interesserà soprattutto il Rione PONTE, mentre nelle zone di Iaconti, Dragonea, Padovani, Raito, Albori potrebbero verificarsi cali di pressione e diffuse mancanze d'acqua fino alle ore 04.00 del 25/10/23.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1036415109
Nel segno della solidarietà e della speranza, Castellammare di Stabia ha svolto ieri la Via Crucis cittadina anche per onorare le vittime della tragedia della funivia del Monte Faito. La tragedia, avvenuta il 17 aprile, ha causato la morte di quattro persone e lasciato un sopravvissuto in gravi condizioni....
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...