Tu sei qui: CronacaUSCA Costiera Amalfitana ritardo tamponi. ASL: «A volte possono volerci anche 5 giorni per l'esito»
Inserito da (Admin), martedì 11 gennaio 2022 18:43:41
Molti dei cittadini che hanno effettuato il tampone molecolare all'USCA Casa del Gusto di Tramonti, tra il 7 e il 10 gennaio, non hanno ancora ricevuto l'esito.
Stando alle informazioni de Il Vescovado, il portale on line della Costa d'Amalfi, il tracciamento in Costiera Amalfitana sarebbe saltato.
I problemi si concentrerebbero sui tamponi effettuati il 7 gennaio: a tanti cittadini gli esiti sono arrivati con la dicitura "non adeguato", a diversi altri gli esiti non sono proprio arrivati. Stanno arrivando, nel frattempo, gli esiti dei tamponi effettuati tra l'8 e il 9.
Lasciati totalmente in balia di sé stessi, mentre la Conferenza dei Sindaci tranquillizza e chiede di attendere, i cittadini si vedono costretti a rifare il tampone da privato, a proprie spese.
Quanto ai tamponi effettuati l'8, il 9 e il 10 gennaio, pare non ci sia nessun problema: gli esiti sarebbero soltanto in ritardo per l'eccessivo carico di lavoro.
In una recente dichiarazione, rilasciata al giornalista Salvatore Serio per AmalfiNotizie.it, Arcangelo Saggese Tozzi, responsabile della lotta al Covid per l'Asl, ha così descritto la situazione: «Il dato di fatto reale è che al momento non riusciamo ad avere risposte certe dai tamponi molecolari in tempi celeri. A volte possono volerci 4/5 giorni. Non perchè siano dispersi ma a causa del sovraccarico dei temponi che arrivano sulle nostre macchine. Alcune risposte non sono arrivate per questo, sono finiti in coda alle migliaia di tamponi che ci sono giunti negli ultimi giorni. Suggerisco di non ricorrere immediatamente al tampone se non è necessario, perchè con questi tempi di attesa per la risposta, questa non potrebbe più essere veritiera. Chi era positivo potrebbe essere guarito e viceversa".
Va da sé che con questi ritmi non si può parlare davvero di contact tracing.
Resta inteso che il lavoro dei tanti operatori coinvolti e dei volontari è encomiabile.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109315102
Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...
Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...
Ai fini di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito per la rilevanza dei fatti, si rende noto che nell'ambito di autonome attività investigative, i Finanzieri del Comando Provinciale Padova hanno tratto in arresto un soggetto di nazionalità brasiliana, oggetto di ricerche in campo...
Dopo alcuni giorni trascorsi in ospedale, il motociclista rimasto gravemente ferito nell'incidente del 7 aprile ad Amalfi ha subito l'amputazione del piede poco sotto il ginocchio. Il sinistro si era verificato nei pressi del parcheggio Luna Rossa, quando la moto guidata dal giovane si è scontrata con...
La notte dell'8 aprile, a Salerno, la Polizia di Stato, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza, ha proceduto al fermo di tre cittadini egiziani, sospettati di aver favorito l'ingresso illegale nel territorio italiano di 45 migranti di diverse nazionalità. L'operazione è stata condotta...