Tu sei qui: CronacaTuristi circondati e morsi dai cani pastore, allarme sul monte Faito
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 settembre 2022 14:44:47
Doveva essere una domenica tranquilla per una coppia di fidanzati, desideroso di immergersi nella natura e concedersi un'escursione sul monte Faito, e invece si è rivelata una disavventura. I due giovani sono stati circondati da un gruppo di cani pastore e il ragazzo è stato persino azzannato da uno degli animali.
L'episodio, riportato dal quotidiano "Il Mattino" è stato anche denunciato alle forze dell'ordine ed è stato raccontato sui social media, chiedendo l'immediato intervento da parte delle istituzioni, da una ragazza di Napoli.
"Quella che ieri sarebbe dovuta essere una bella esperienza, si è rivelato un trauma. - racconta la ragazza - Dopo esserci informati sui vari percorsi da intraprendere per poter godere delle bellezze che il Faito ha da offrire, scegliamo di raggiungere la famosa chiesa di San Michele. Scesi dalla funivia, presa alla stazione di Castellammare, ci incamminiamo. Ci dicono di proseguire sempre diritto, così facciamo".
Poi l'incontro con i cani.
"Inizia l'inferno - spiega la giovane - improvvisamente 4 cani pastore corrono e ci circondano, capiamo la situazione e proviamo a scappare, ma non ce lo permettono. Vedo uno dei cani che inizia ad attaccare il mio ragazzo da dietro, mordendo dove poteva e appendendosi addosso. Gli altri 3 ai miei piedi, mi fanno scivolare, perdere il telefono.
Inizio a pensare che saremmo morti lì, sbranati dai cani. Urliamo, ma nessuno sente. Non so come, il mio ragazzo mi tira, corriamo, usciamo dalla cerchia, ci inseguono, ma ad un certo punto per fortuna si fermano tornando dalle capre".
Dopo aver trovato rifugio in un'abitazione, la coppia viene riaccompagnata alla stazione: qui incontrano un'altra coppia di turisti che racconta loro la medesima disavventura. "Io non lo so perché tutte le denunce vengono archiviate - conclude il racconto la giovane - e se questo far nulla da parte delle forze dell'ordine sia dovuto alla paura della malvivenza, o al pensiero che non sia una cosa grave. Ma vi assicuro che è grave, gravissimo. Che se va avanti così, ci scappa il morto.
Che se noi siamo riusciti a scamparla con una gran paura, pochi punti al braccio, vestiti stracciati e mezza giornata tra pronto soccorso, farmacie e questure, qualcun altro può reagire peggio e cadere dalla montagna, o mettere in pericolo la vita di un bambino. Io non so cosa si possa fare più di questo. Ci sono persone del posto che si battono da tempo per salvare l'ambiente, ma senza alcun aiuto da chi di competenza. Spero vi passiate una mano per la coscienza, e che mai nessuno dei vostri figli si trovi in una situazione del genere".
Il giovane è stato costretto a recarsi al pronto soccorso di Castellammare di Stabia per le cure. Per lui, dopo essere stato suturato e medicato, 10 giorni di prognosi per ferite riportate all'avambraccio destro.
(foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10538101
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Anche questa mattina, come accade ormai da diversi giorni, la Statale Amalfitana è rimasta completamente bloccata, con lunghe code che si estendono da Castiglione di Ravello fino ad Amalfi, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, delle vie del mare. La scena è diventata ormai quotidiana:...