Tu sei qui: CronacaTrasporto pubblico, nei bus e traghetti si potrà occupare di nuovo il 100% dei posti a sedere
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 8 luglio 2020 11:11:34
Dal 4 maggio, all'avvio della Fase 2, misure stringenti avevano interessato anche i mezzi di trasporto pubblico. Nei bus della Sita, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana, erano stati interdetti con nastri e cartelli la metà dei posti a sedere e la postazione dell'autista era stata isolata.
Queste norme anti-Covid verranno a cadere da mercoledì 9 luglio, quando si potrà occupare di nuovo il 100% dei posti a sedere. Si dovrà invece mantenere la distanza nelle aree di servizio, come le fermate e le stazioni, e resta ancora in vigore l'obbligo di indossare le mascherine.
Lo precisa l'allegato all'ordinanza n.60 del 4 luglio 2020, che contiene le nuove linee guida per il trasporto pubblico regionale/locale di linea ferroviario, metropolitano, automobilistico, tramviario, costiero, nonché trasporto pubblico non di linea e servizi autorizzati (taxi, noleggio con conducente, autobus a fini turistici, inclusi i servizi atipici e il noleggio con/senza conducente).
La decisione, presa valutando l'attuale situazione epidemiologica del coronavirus in Campania, si basa sul presupposto che, con la ripresa delle attività economiche, la riapertura degli uffici e la ripresa dell'attività turistica, ci sarà un incremento della domanda di utilizzo del servizio di trasporto pubblico locale.
Nei mezzi del trasporto pubblico, si legge, deve essere garantita una adeguata informazione, con divieto di utilizzo per chi presenta sintomi di infezioni respiratorie acute; i percorsi di entrata e uscita devono essere separati e il ricambio d'aria deve essere assicurato.
Scarica allegato Ordinanza in basso
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107313101
È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...
In provincia di Trapani, investigatori del Servizio Centrale Operativo e del ROS, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Palermo, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di Calcagno Floriana, indagata, in concorso, per...
È stata ritrovata sana e salva Elisa D’Antuono, la giovane di Angri scomparsa nelle scorse ore dopo un litigio con il compagno. A lanciare l’allarme erano stati i familiari, preoccupati per l’improvvisa sparizione della ragazza, che da venerdì aveva fatto perdere ogni traccia. Nelle scorse ore, la sua...
Aveva 17 anni, era marocchino, e lavorava - pare senza contratto – in un’azienda di rifiuti a Nocera Inferiore. Possiamo descrivere così il giovane che venerdì scorso, come riporta il quotidiano "Il Mattino", è arrivato in condizioni disperate all’ospedale Umberto I. Il 17enne era stato trasportato da...
Mattinata di violenza a Figlino, frazione di Tramonti, dove ieri, domenica 13 aprile, si è consumata una rissa tra familiari. Protagonisti dell'episodio sono stati quattro parenti, zii e nipoti, coinvolti in una violenta colluttazione scoppiata all'interno di una proprietà privata. Come riporta Il Vescovado,...