Tu sei qui: CronacaTragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 aprile 2025 06:40:17
La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano "Il Mattino", risultano indagate quattro persone, tra cui un nuovo amministratore della società di Massa Lubrense.
Secondo la perizia della Procura, diretta dal procuratore capo Giuseppe Borrelli, non sussiste alcuna responsabilità a carico del comandante del veliero, che ha rispettato le norme internazionali di navigazione (Colreg) mantenendo la rotta e la precedenza. Gallo, assistito dall’avvocato Daniele Varini, non è mai stato indagato.
Le accuse principali riguardano invece lo skipper del gozzo, che avrebbe condotto l’imbarcazione sotto l’effetto di cocaina e con un tasso alcolemico di 1,27 g/L, a una velocità superiore ai limiti di sicurezza (15 nodi). L'uomo avrebbe inoltre effettuato una manovra errata virando a sinistra e mantenendo una rotta di collisione con il veliero, che aveva la precedenza, causando l’impatto contro la briglia di acciaio dell’albero di bompresso del "Tortuga".
Gli altri indagati sono gli armatori e l'amministratore della società del gozzo. Ai tre viene contestato il concorso in frode processuale per aver tentato di manipolare le prove, in particolare facendo cercare e recuperare un timone mancante del gozzo, che però, secondo l’esame peritale, sarebbe stato collocato sul fondale in un secondo momento per ingannare gli inquirenti. Inoltre, uno degli armatori è accusato di violazione colposa dei doveri di custodia giudiziaria per non aver impedito la sottrazione di targhette identificative del gozzo, ritrovate poi con numeri di serie e intestazioni discordanti, anche riferibili a un’imbarcazione gemella.
L’avvocato Varini ha presentato una richiesta di risarcimento danni nei confronti della società del gozzo, sottolineando che le perizie hanno confermato la correttezza della condotta del comandante Gallo e la responsabilità esclusiva del gozzo nella dinamica dell’incidente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10909106
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...