Tu sei qui: CronacaTraffico di droga e riciclaggio: colpo al clan Fezza/De Vivo, sequestrati beni per 130mila euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 aprile 2025 09:03:04
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati reati di associazione armata finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, aggravata anche dall'aver agevolato l'operatività dell'organizzazione camorristica denominata clan Fezza/De Vivo, operante nell'agro nocerino-sarnese e zone limitrofe, nonché per una pluralità di reati di detenzione e cessione di sostanze stupefacenti (cocaina, marijuana ed hashish) e favoreggiamento personale, estorsione, riciclaggio e autoriciclaggio.
Le attività investigative svolte dal Gruppo di Salerno e dalla Compagnia di Cava de' Tirreni del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Salerno hanno avuto incipit dalle operazioni relativa alla cattura del latitante Confessore Daniele nonché dal sequestro di 13 kg di sostanza stupefacente.
L'analisi dei telefoni cellulari in uso agli indagati ha rilevato importanti contatti sulla base dei quali si è proceduto alla ricostruzione dell'intera organizzazione, ritenuta in collegamento con esponenti di spicco della consorteria Fezza/De Vivo.
Sulla base delle indagini svolte, si è ritenuto che, dopo la cattura di cui sopra ed il sequestro citato, il sodalizio criminale abbia proseguito interrottamente l'attività illecita, adoperandosi fin da subito per l'individuazione di un nuovo luogo di stoccaggio della merce e modificando repentinamente le modalità di approvvigionamento e di trasporto nonché i necessari canali di comunicazione tra i membri interni ed esterni alla rete organizzativa. Nel corso dell'indagine, sono stati difatti tratti in arresto in flagranza di reato altri 4 soggetti nonché sottoposti a sequestro ulteriori 8 kg di hashish e 600 grammi di cocaina, quale prova dell'avvenuto traffico illecito.
In alcuni casi, sono state documentate richieste di droga dall'interno della Casa Circondariale di Salerno - Fuorni da parte di uno dei soggetti (destinatario della misura cautelare) per la successiva vendita ad altri detenuti, mettendo in evidenza la capacità da parte di quest'ultimo di sviluppare dal carcere, anche mediante l'abusivo utilizzo di apparati cellulari, uno stabile canale di collegamento finalizzato all'attuazione degli scopi associativi e alla promozione e sviluppo del traffico di droga.
E' stato contestato, altresì, il reimpiego dei proventi derivanti dalle ripercorse attività delittuose in un'attività di Sali e Tabacchi, pertanto è stata disposta da parte del G.I.P. l'esecuzione di un sequestro preventivo finalizzato alla confisca del ramo di azienda di un'attività di rivendita di generi di monopolio, bar, caffè, commercio al dettaglio di articoli vari, nonché di denaro, crediti, beni mobili e beni immobili. Il valore dei beni sequestrati è stato quantificato in € 130.000,00.
I provvedimenti cautelari sono suscettibili di ulteriori e diverse valutazioni nella successive fasi di giudizio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10999101
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...