Tu sei qui: CronacaTerra dei Fuochi: l'Esercito continua le attività di controllo sul territori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 febbraio 2025 15:50:09
Sequestrate 9 aziende e 12 veicoli usati per lo sversamento illegale di rifiuti, denunciate 20 persone ed emesse sanzioni amministrative per oltre 250.000 euro. Sono questi i numeri raggiunti, nelle ultime tre settimane, dall'Esercito nell'Operazione Terra dei Fuochi nelle province di Napoli e Caserta. Risultati importanti ottenuti grazie anche all'attività di raccolta di informazioni mediante l'analisi di fotografie e filmati aerei provenienti dai droni (RAVEN e STRIX).
L'Esercito Italiano, in virtù della legge di conversione del 6 febbraio 2014 n. 6, conduce ininterrottamente in Campania l'operazione "Terra dei Fuochi", in concorso alle Forze dell'Ordine. I militari del Raggruppamento "Campania", su base 21° Reggimento genio guastatori, si dedicano ogni giorno al contrasto dei crimini ambientali, con particolare attenzione agli sversamenti illeciti di rifiuti e ai roghi tossici.
Inoltre, grazie agli strumenti tecnologicamente avanzati dell'Esercito impiegati dal Raggruppamento Campania, come il sistema di Comando e Controllo IMPERIO, è stato possibile realizzare una mappatura dettagliata e costantemente aggiornata di tutti gli illeciti commessi nell'area interessata.
Solo nel corso del 2024 sono stati censiti 470 nuovi siti di sversamento ed emesse sanzioni amministrative per un totale di 8.300.000 euro. Questi risultati sono stati raggiunti grazi all'impiego di duecento unità, che hanno realizzato circa 9.500 pattuglie (operative h24), controllando 2.213 veicoli di cui 259 sequestrati e identificando più di 2.800 persone, 290 delle quali sono state denunciate e 5 arrestate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10613107
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...